Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
4 Lug 2017 [1:08]

Curitiba, gara
Serra incassa il bottino

Silvano Taormina

Di motivi per sorridere, Daniel Serra ne ha più di uno. Innanzitutto perchè si è aggiudicato la prestigiosa Corrida do Milhao a Curitiba, gara dalla distanza doppia che assegna un montepremi di un milione di reais brasiliani messo in palio dagli organizzatori insieme alla Pirelli. Un successo che, alla luce della doppia valenza in termini di punti, gli permette di balzare in testa alla classifica della Stock Car Brasil.

Inoltre, Serra interrompe la sequenza che, nei quattro doppi appuntamenti disputati finora, ha visto un vincitore diverso in ogni singola gara bissando la vittoria nella tappa inaugurale di Goiania. Un ulteriore soddisfazione per il figlio dell'ex-Formula 1 Chico Serra, la quale giunge a poche settimane dal trionfo con l'Aston Martin nella classe GTE alla 24 Ore di Le Mans. Serra ha messo le cose in chiaro sin dalle qualifiche del sabato, al termine delle quali ha agguantato la pole.

Al via lanciato è stato impeccabile, sfilando in testa alla prima curva. Quando si è aperta la finestra del pit-stop obbligatorio, il suo vantaggio nei confronti di Thiago Camilo, il primo degli inseguitori, si aggirava intorno ai cinque secondi. Proprio in quel momento ha vissuto l'unico brivido di una giornata altrimenti perfetta. All'uscita della corsia box, con gomme ancora fredde, ha mancato il punto di frenata tagliando la "S" in fondo al rettilineo principale. Una sbavatura che ha annullato il gap su Camilo, rientrato in testa dopo aver effettuato il suo pit-stop.

La leadership del pilota del team Ipiranga, però, è durata solo poche curve. Con le gomme non ancora in temperatura, Camilo non è riuscito a resistere a Serra che con prepotenza si è ripreso la prima posizione rimediando all'errore commesso in precedenza. Quando sembrava avere le mani ben salde sulla piazza d'onore, posizione che gli avrebbe garantito di mantenere la leadership in campionato, Camilo è rimasto a secco con il carburante lanciando Serra in cima anche alla classifica piloti. Il secondo posto, così, è finito nelle mani di Gomes che mette fine ad un periodo non proprio positivo.

Sul podio, seppur più distaccato, ha trovato posto anche Caca Bueno. Con il quarto posto Rubens Barrichello si tiene nelle zone alte della graduatoria, così come Max Wilson che ha chiuso sesto dietro a Julio Campos. Giornata incolore per Atila Abreu e Felipe Fraga, entrambi relegati intorno alla ventesima posizione. Nuovo cartellino rosso per Antonio Pizzonia, il secondo nell'arco di tre gare, squalificato per aver causato ancora un incidente. La Stock Car Brasil tornerà in pista tra tre settimane sul nuovissimo impianto di Curvelo.

Domenica 2 luglio, gara

1 - Daniel Serra (Chevrolet Cruze) - RCM - 31 giri 42'02''032
2 - Marcos Gomes (Chevrolet Cruze) - Cimed - 2''696
3 - Cacá Bueno (Chevrolet Cruze) - Cimed - 16''086
4 - Rubens Barrichello (Chevrolet Cruze) - Full Time - 18''576
5 - Julio Campos (Chevrolet Cruze) - RX Mattheis - 23''144
6 - Max Wilson (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 23''545
7 - Cesar Ramos (Chevrolet Cruze) - Blau - 34''041
8 - Vitor Genz (Chevrolet Cruze) - Eisenbahn - 26''378
9 - Gabriel Casagrande (Chevrolet Cruze) - Vogel - 27''981*
10 - Guilherme Salas (Chevrolet Cruze) - Vogel - 29''778
11 - Alberto Valerio (Chevrolet Cruze) - Bassani - 40''425
12 - Valdeno Brito (Chevrolet Cruze) - Eisenbahn - 43''616
13 - Marcio Campos (Chevrolet Cruze) - Blau - 44''106
14 - Diego Nunes (Chevrolet Cruze) - Bassani - 50''729
15 - Beto Monteiro (Chevrolet Cruze) - Mico's - 52''438
16 - Bia Figueiredo (Chevrolet Cruze) - FTA - 1'13''217
17 - Ricardo Maurício (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 1 giro
18 - Allam Khodair (Chevrolet Cruze) - Full Time - 1 giro
19 - Felipe Fraga (Chevrolet Cruze) - ProGP - 1 giro
20 - Atila Abreu (Chevrolet Cruze) - TMG - 1 giro
21 - Galid Osman (Chevrolet Cruze) - Ipiranga - 1 giro
22 - Ricardo Zonta (Chevrolet Cruze) - TMG - 1 giro
23 - Thiago Camilo (Chevrolet Cruze) - Ipiranga - 2 giri
24 - Gustavo Lima (Chevrolet Cruze) - Hot Car - 2 giri
25 - Rafael Suzuki (Chevrolet Cruze) - Cavaleiro - 2 giri*
26 - Lucas Foresti (Chevrolet Cruze) - FTA - 3 giri

Giro più veloce: Daniel Serra 1'18''891

Ritirati
3° giro - Felipe Lapenna
2° giro - Christiano Tuka Rocha
2° giro - Sergio Jimenez
1° giro - Denis Navarro

Squalificato
Antonio Pizzonia

* 20 secondi di penalità sul tempo finale per condotta antisportiva

Il campionato
1.Serra 142; 2.Camilo; 3.Wilson 123; 4.Barrichello 120; 5.Abreu 111; 6.Gomes 101; 7.Mauricio 98; 8.Bueno 93, 9.Fraga 79; 10.Brito 59.