GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
7 Ott 2004 [17:49]

DUBAI - 2° QUALIFICA
Nonostante il gran caldo
Matteo Bobbi fa sua la pole

Una vera impresa quella compiuta oggi da Matteo Bobbi, nella foto con Gardel, nella seconda qualifica di Dubai. Il pilota della Scuderia Italia, nonostante la temperatura dell'aria e della pista fosse notevolmente più alta rispetto alla sessione della mattina, ha abbassato ulteriormente il limite della pista segnando la pole in 1'56"182. Bobbi ha così portato la Ferrari 550 davanti alla Maserati che nel primo turno si era appropriata della pole provvisoria. Ma Salo-Bertolini non hanno migliorato il proprio tempo e sono stati scavalcati dai compagni di team Herbert-De Simone. Sono rimasti in quarta posizione Babini-Morbidelli mentre grande soddisfazione in casa del team Nash per la prestazione degli italiani Agusta-Lancieri-Ruberti, quinti e primi tra le Saleen. Pescatori-Melo si sono confermati in pole tra le N-GT

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'56"182
Herbert-De Simone (Maserati MC12) - AF - 1'56"599
2. fila
Bertolini-Salo (Maserati MC12) - AF - 1'56"714
Morbidelli-Babini (Ferrari 575) - GPC - 1'57"258
3. fila
Agusta-Lancieri-Ruberti (Saleen S7-R) - Nash - 1'57"287
Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 1'57"765
4. fila
Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - 1'58"116
Lechner-Seiler-Margaritis (Saleen S7-R) - Konrad - 1'58"201
5. fila
Longin-Zlobin-Buncombe (Ferrari 575) - JMB - 1'58"496
Goodwin-Fontes (Saleen S7-R) - Mallock - 1'58"604
6. fila
Wendlinger-Marques (Ferrari 575) - JMB - 1'58"747
Biagi-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'59"030
7. fila
Garbagnati-Kutemann-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 1'59"072
Deletraz-Piccini-Jani (Lamborghini Murcielago) - Dams - 1'59"081
8. fila
Naspetti-Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'59"159
Gollin-Cappellari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'59"452
9. fila
Lemeret-Hillebrand-Roos (Viper) - Zwaan - 1'59"487
Al Maktoum-Beltoise-Karthikeyan (Viper) - Veregra - 2'00"794
10. fila
Pescatori-Melo (Ferrari 360) - GPC - 2'02"946
Gabbiani-Ortiz-Melo (Lamborghini Murcielago) - Dams - 2'03"263
11. fila
Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 2'03"765
Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 2'04"080
12. fila
Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 2'05"849
Lambertini-Drudi-Vosse (Ferrari 360) - GPC - 2'06"084
13. fila
Lieb-Sugden (Porsche 996) - J3 - 2'06"901
Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'08"769
14. fila
Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Proton - 2'11"414
Croydon-Benett-Ovey (Porsche 996) - Nash - 2'13"167
15. fila
Vonka-Konopka (Porsche 996) - Vonka - 2'16"379
RS RacingVincenzo Sospiri Racing