F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Dic 2013 [19:53]

Da Indy al carcere e oltre
Ancora nei guai i fratelli Whittington

Dalle sopraelevate di Indy al carcere fino alle nuove indagini della DEA. Due ex piloti IndyCar, i fratelli Don e Bill Whittington, sono stati messi sotto inchiesta dall’agenzia antidroga americana perché sospettati di aver “prestato” gli aerei della loro piccola compagnia ai cartelli della cocaina. Non solo, i sospetti si estendono ad uno spa-hotel che si pensa sia stato usato per riciclare denaro.

Per loro non è la prima volta. Erano stati infatti già coinvolti e spediti in carcere nell’ambito dello scandalo che coinvolse l’IMSA per traffico di marijuana negli anni ’80. Insieme a loro finirono dietro le sbarre Randy Lanier, John Paul Sr. e John Paul Jr. Appassionati di aviazione oltre che di auto da corsa, i Whittington avevano anche acquistato a fine anni ’70 il tracciato di Road Atlanta, utilizzando il rettilineo come pista di decollo/atterraggio.
DALLARAPREMA