formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
11 Apr 2016 [18:24]

Da Shanghai si ritorna al
vecchio format di qualifica

Massimo Costa

La farsa sembra essere giunta alla conclusione. Questa volta con un finale positivo. Il Consiglio Mondiale ha infatti approvato all'unanimità il ritorno al format della qualifica nei Gran Premi F.1 che era stato attivo dal 2006 al 2015. Con effetto immediato, quindi da questo fine settimana nel GP di Cina a Shanghai, si tornerà con la normale procedura della Q1-Q2-Q3, soluzione che perdurerà per tutte le successive tappe del campionato. La scorsa settimana le squadre avevano inviato a Jean Todt e Bernie Ecclestone una lettera in cui si dicevano tutte d'accordo per tornare al vecchio sistema di qualifica. Dopo il sì della Commissione F.1 è arrivato il semaforo verde dal Consiglio Mondiale.

Il comunicato FIA recita: "Il Consiglio Mondiale ha approvato, con voto elettronico, la decisione di ritornare al format di qualifica delle ultime stagioni per tutti i rimanenti appuntamenti del mondiale F.1. Il sistema in cui le sei vetture più lente vengono eliminate alla fine delle prime due sessioni di qualifica prima della finale con dieci monoposto in lotta per la pole nel Q3, tornerà questo fine settimana nel GP della Cina".

La FIA accenna poi al fatto che nel corso dell'anno le squadre dovranno effettuare una valutazione globale del formato dell'intero weekend dei Gran Premi. Frase sibillina che dice niente e tutto, nel senso che ci si aspetta il lancio di nuove idee e quindi, già immaginiamo, di inedite e spassose telenovele. In ogni caso, per il momento "siamo" salvi, la ragione ha prevalso, i piloti (forse) hanno avuto un certo peso nella vicenda assieme ai tanti appassionati che avevano espresso il loro disappunto per il nuovo fallimentare format.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar