formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
10 Gen 2014 [23:46]

Dakar - 6° Tappa
Leader invariati. La tappa a Duclos e Peterhansel

Antonio Caruccio

Il sesto giorno di corsa dell’edizione della Dakar 2014 è stato sicuramente segnato dalla morte di Eric Palente, pilota belga di moto, e di due giornalisti argentini che seguivano il carrozzone del Rally Raid più famoso al mondo. Il percorso prevedeva nuovamente un itinerario differente tra moto e auto, in quella che è l’ultima giornata di gara di questa settimana, prima della pausa prevista per domani, sabato 11 gennaio.

Tra le due ruote, nei 400 chilometri che hanno portato i concorrenti rimasti da Tucuman, arrivo della prima tappa Marathon del 2014, a Salta, il più veloce è stato il francese Alain Duclos, che regala alla Sherco la seconda vittoria di stage, dopo quella ottenuta nel quarto tratto da Juan Pedrero Garcia. Con il secondo posto Marc Coma si garantisce ugualmente la leadership della classifica generale, mantenendo quasi invariato il vantaggio nei confronti della Honda di Joan Barreda Bort, oggi quarto, alle spalle anche di un ottimo Michael Metge, con la miglior Yamaha. Quinto ha concluso Cyril Despres, che paga però in classifica generale quasi due ore e mezza di ritardo dall’ex-compagno Marc Coma, a causa dei problemi avuti ieri. Il francese, vincitore uscente della Dakar, si è comunque riavvicinato alla top-10, ma latita ancora in undicesima piazza. Scivola nella generale David Casteu, ottavo, che dopo una caduta ieri si, è rotto una spalla, ma continua la sua stoica cavalcata verso il Cile. Un altro ritiro eccellente invece si è dovuto registrare quando, nella prima parte di corsa, Francisco Lopez Contardo è caduto. Il cileno è stato trasportato in elicottero al centro medico, ma sta bene.

Stephane Peterhansel si è invece aggiudicato la vittoria tra le auto. Il francese si aggiudicato la vittoria di tappa, andando a recuperare un po’ di terreno in generale. In “pausa”, per il rest-day, come primo della graduatoria ci va Nani Roma, sesto oggi, ma che grazie alla vittoria di ieri gode di un grande vantaggio. Secondo oggi, alle spalle del transalpino, è risultato Nasser Al-Attiyah, che in generale paga un’ora di ritardo di penalità, per aver mancato un check-point. Molto veloce nella prima frazione era stato anche Carlos Sainz. El Matador però, penalizzato come il qatariano di Mini, nonostante sia arrivato quinto, in classifica generale ha un distacco nell’ordine delle due ore, e sarà chiamato ad una seconda settimana di gara straordinaria per avvicinarsi al podio. La Mini si trova quindi ad avere tre vetture in vetta alla corsa, con la sorpresa di Orlando Terranova secondo, tra Roma e Peterhansel. Risale la china anche Ginel De Villers, quarto sia oggi, che in generale.


Venerdì 10 gennaio 2014, 6° tappa - Moto

1 – Alain Duclos – Sherco – 4:21’34
2 – Marc Coma – KTM – 1’15
3 – Michael Metge – Yamaha – 1’49
4 – Joan Barreda Bort – Honda – 2’22
5 – Cyril Despres – Yamaha – 2’55
6 – Helder Rodrigues – Honda – 4’21
7 – Stefan Svitko – KTM – 7’46
8 – Kuba Przygonski – KTM – 8’12
9 – Jordi Viladoms – KTM – 10’26
10 – Jeremias Israel Esquerrre – Speedbrain – 11’13

Venerdì 10 gennaio 2014, Classifica Moto

1 – Marc Coma – KTM – 23:08’00
2 – Joan Barreda Bort – Honda – 42’17
3 – Alain Duclos – Sherco – 1:00’58
4 – Jordi Viladoms – KTM – 1:08’09
5 – Jeremias Israel Esquerrre – Speedbrain – 1:33’28
6 – Olivier Pain – Yamaha – 1:43’08
7 – Jakub Przygonski – KTM – 1:49’59
8 – Helder Rodrigues – Honda – 2:01’24
9 – David Casteu – KTM – 2:12”05
10 – Daniel Gouet – Honda – 2:17’26

Venerdì 10 gennaio 2014, 6° tappa – Auto

1 – Peterhansel/Cottret – Mini – 2:42’58
2 – Al-Attiyah/Cruz – Mini – 2’43
3 – Terranova/Fiuza – Mini – 5’20
4 – De Villers/von Zitzewitz – Toyota – 6’06
5 – Sainz/Gottschalk – SMG – 6’31
6 – Roma/Perin – Mini – 6’36
7 – Vasiliev/Yevtyekhov – Mini – 12’02
8 – Holowczyc/Zhiltsov – Mini – 12’34
9 – Villagra/Perez-Companc – Mini – 12’53
10 – Lavieille/Garcin – Haval – 13’01

Venerdì 10 gennaio 2014, Classifica Auto

1 – Roma/Perin – Mini – 22:11”28
2 – Terranova/Fiuza – Mini – 30’30
3 – Peterhansel/Cottret – Mini – 33’23
4 – De Villers/von Zitzewitz – Toyota – 40’54
5 – Al-Attiyah/Cruz – Mini – 1:22’35
6 – Sainz/Gottschalk – SMG – 1:59’38
7 – Dabrowski/Czachor – Toyota – 1’59’39
8 – Thomasse/Larroque – MD – 2:21’08
9 – Holowczyc/Zhiltsov – Mini – 2:28’57
10 – Malysz/Marton – Toyota – 2:43’13
gdlracingTatuus