11 Gen 2015 [22:44]
Dakar – 8° tappa
Prima affermazione di Alrajhi, Coma rimonta tra le moto
Antonio Caruccio
Una giornata decisamente differenziata nei percorsi quella di domenica 11 gennaio, che ha rivisto in azione le Moto, con la tappa Marathon. Il successo è andato nelle mani della Toyota di Alrajhi/Gottschalk, che per la prima volta dopo otto speciali tolgono il primato alla Mini. Va notato come la prima affermazione Toyota sia arrivata dallo scudiero di Ginel De Villers, che resta comunque in seconda posizione alle spalle di Nasser Al-Attiyah. Perde invece terreno il terzo pick-up nipponico, affidato a Ten Brinke. Veloci nella Tappa Marathon, comunque attardati nella generale Terranova, secondo, Roma e Peterhansel, sesto e settimo.
Dopo una giornata di riposo, hanno riacceso i motori invece le moto, che celebrano i dieci anni dalla scomparsa di Fabrizio Meoni, avvenuta quando ancora la Dakar si correva in Africa. A sorpresa è arrivata la vittoria di Paulo Goncalves, su Honda, mentre il leader della corsa, Joan Barreda Bort, sempre con un prototipo della Hrc, ha perso terreno, rompendo il manubrio in una caduta. Ha infatti dimezzato il proprio ritardo Marc Coma, secondo, ora a soli sei minuti dalla vetta, mentre si è rivisto tra i primi Matthias Walkner, che ha preceduto i compagni in seno alla KTM Pablo Qunitanilla e Toby Price. Piccola soddisfazione per la Yamaha, che ha messo in top-10 Juan Pedrero Garcia.
Domenica 11 gennaio 2015, 8° tappa - Auto
1 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 3:26’49
2 – Terranova/Graue – Mini – 1’12
3 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 2”36
4 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 2’49
5 – Holowczyc/Panseri – Mini – 3’12
6 – Roma/Perini – Mini – 3”24
7 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 3’46
8 – Vasilyev/Zhiltsow – Mini – 6’00
9 – Grafulic/Palmeiro – Mini – 10”09
10 – Sousa/Fiuza – Mitsubishi – 11’17
Domenica 11 gennaio 2015, classifica Auto
1 – Al-Attiyah/Baumel – Mini – 26’41”15
2 – De Villiers/Von Zitzewitz – Toyota – 8’27
3 – Alrajhi/Gottschalk – Toyota – 18’40
4 – Holowczyc/Panseri – Mini – 54’38
5 – Ten Brinke/Colsoul – Toyota – 1:22’52
6 – Van Loon/Rosegaar – Mini – 1:25’51
7 – Lavieille/Maimon – Toyota – 1:48”41
8 – Peterhansel/Cottret – Peugeot – 1:51’46
9 – Sousa/Fiuza – Mitsubishi – 2:07’13
10 – Chabot/Pillot – SMG – 2:26’50
Domenica 11 gennaio 2015, 7° tappa - Moto
1 – Paulo Goncalves – Honda – 3:56”00
2 – Marc Coma – KTM – 0”14
3 – Matthias Walkner – KTM – 0’30
4 – Pablo Quintanilla – KTM – 1’32
5 – Toby Price – KTM – 1’49
6 – Juan Pedrero Garcia – Yamaha - 3’20
7 – Alain Duclos – Sherco – 3’48
8 – Helder Rogrigues – Honda – 4’05
9 – Stefan Svitko – KTM – 5”09
10 – Riaan van Niekerk – KTM – 6’06
Domenica 11 gennaio 2015, classifica Moto
1 – Joan Barreda Bort – Honda – 25:40’48
2 – Marc Coma – KTM – 6”28
3 – Paulo Goncalves – Honda – 10”59
4 – Pablo Quintanilla – KTM – 25’16
5 – Toby Price – KTM – 29’20
6 – Helder Rogrigues – Honda – 33’56
7 – Stefan Svitko – KTM – 40”23
8 – Ruben Faria – KTM – 40’55
9 – Alain Duclos – Sherco – 50’31
10 – David Casteu – KTM – 1:16’51