Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Dic 2024 [15:02]

Dal 2026 al 2035, il nuovo tracciato
cittadino di Madrid ospiterà F2 e F3

Il Gran Premio di Formula 1 di Spagna, che si terrà a Madrid dal 2026 al 2035, comprenderà anche i Campionati FIA Formula 2 e FIA Formula 3. Questo accordo è stato firmato dal CEO di FIA F2 e FIA F3 Bruno Michel, da José Vicente de los Mozos, Presidente del Comitato esecutivo di IFEMA MADRID, da Daniel Martínez, Vicepresidente esecutivo di IFEMA MADRID e da Luis García Abad, Direttore generale di F1 IFEMA Madrid.

Avere la Formula 2 e la Formula 3 nello stesso fine settimana della Formula 1 sottolinea l'impegno degli organizzatori del GP di Spagna per offrire un'esperienza sportiva e di intrattenimento senza pari per i fan. L'evento si svolgerà presso l'IFEMA MADRID Circuit, situato intorno al centro espositivo e a Valdebebas.

Bruno Michel ha detto: "Sono estremamente felice di portare F2 e F3 a Madrid, in questa nuova ed entusiasmante sede. È importante che i giovani piloti di entrambi i nostri campionati possano gareggiare su più piste di F1 possibili. Con l'aggiunta di Madrid al calendario di Formula 1, era logico che F2 e F3 seguissero l'esempio. Non vedo l'ora che le nostre auto offrano agli spettatori delle gare emozionanti".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI