Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
15 Feb 2011 [18:58]

Dal dramma alla resurrezione

C’è un aspetto imprescindibile, che traccia una precisa linea di demarcazione tra il campione ed ogni altro “comune mortale”. È la forza di sapersi rimettere in gioco, anche quando il destino è crudele. Campioni nella vita e non soltanto nello sport. Un viaggio all’inferno e ritorno è ciò che fece Niki Lauda nel ’76 con la Ferrari: il rogo del Nürburgring gli lasciò dei segni indelebili sul volto e nel corpo, ma l’austriaco non esitò a tornare al volante. Neppure un mese e mezzo era trascorso da quel terribile incidente. Si presentò a Monza...

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 119
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar