formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
15 Feb 2011 [18:58]

Dal dramma alla resurrezione

C’è un aspetto imprescindibile, che traccia una precisa linea di demarcazione tra il campione ed ogni altro “comune mortale”. È la forza di sapersi rimettere in gioco, anche quando il destino è crudele. Campioni nella vita e non soltanto nello sport. Un viaggio all’inferno e ritorno è ciò che fece Niki Lauda nel ’76 con la Ferrari: il rogo del Nürburgring gli lasciò dei segni indelebili sul volto e nel corpo, ma l’austriaco non esitò a tornare al volante. Neppure un mese e mezzo era trascorso da quel terribile incidente. Si presentò a Monza...

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 119
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar