F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
6 Giu 2016 [16:26]

Dalla Ferrari alla Red Bull
tante novità per il Canada

Marco Minghetti

Non che fino ad oggi si sia scherzato, ma dal GP del Canada in programma domenica prossima Montreal in Formula 1 si comincerà a fare sul serio. Primo dei sei appuntamenti in programma nel breve lasso di 49 giorni, quello oltreoceano è il GP che segna l’approdo al terzo di stagione e tutte le scuderie si stanno preparando al meglio, anche perché di tempo per riparare ad eventuali problemi (od errori…) ne rimane sempre di meno.

In cima alla lista delle squadre che si presenteranno con novità da sottoporre alla prova della pista è ovviamente la Ferrari, che nelle ultime apparizioni sembra aver effettuato il test del gambero, compiendo preoccupanti passi all’indietro rispetto alle aspettative di management e tifosi. E se questi ultimi, sui social, chiedono a gran voce di cominciare a pensare alla stagione 2017, in seno alla squadra si lavora febbrilmente sulle modifiche alla power unit e alla aerodinamica posteriore da cui tanto si aspetta per il salto di qualità immediato.

E se a Maranello hanno fatto le ore piccole per prepararsi al meglio, ovviamente anche gli altri team non sono rimasti con le mani in mano. A cominciare dalla ritrovata Red Bull che sia in Spagna sia a Monte-Carlo è apparsa davvero competitiva, al netto degli errori del box che hanno privato Daniel Ricciardo di una vittoria nel Principato. Sulla pista dell’isolotto Notre-Dame intitolata a Gilles Villeneuve, il team di Christian Horner arriverà forte dei nuovi propulsori Renault per entrambi i piloti, esattamente come accadrà per il team in giallo che nel Principato aveva dotato della nuova unità il solo Magnussen. E di questo pare molto contento
Cyril Abiteboul, le directeur de Renault Sport Racing: “Il nuovo gruppo propulsore si è ben comportato a Monaco, mo noi dovremmo avere i maggiori benefici in un circuito su un circuito di motore come quello canadese, e noi siamo molto motivato per cercare di batterci per un piazzamento di rilievo”.

Anche in casa Williams sono annunciati nuovi aggiustamenti aerodinamici e nuove parti meccaniche per lo chassis della FW38, mentre i motoristi della McLaren stanno ancora sfogliando la margherita se portare o meno al debutto le novità sul V6 di casa Honda. “La potenza è chiaramente molto importante in Canada, un circuito di accelerazione e frenate”, - ha detto il direttore del progetto Honda F.1 Yusuke Hasegawa, “Io desidererei tanto introdurre una evoluzione, ma non abbiamo ancora preso una decisione definitiva, visto che vogliamo utilizzare i gettoni di sviluppo nella maniera più intelligente…”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar