World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Mar 2014 [17:36]

Dalla della Magneti Marelli
'Domenica potrebbero ritirarsi tutti...'

L'ingegner Roberto Dalla, responsabile di Magneti Marelli Motorsport, ha concesso alla Gazzetta dello Sport una intervista in cui tenta di spiegare quelle che sono le aspettative "elettroniche" in vista della prima gara stagionale F.1 di Melbourne. "Lo scorso anno", spiega Dalla, "vi era un'unica centralina realizzata dalla McLaren che costituiva il cervello e comandava ogni ramificazione nervosa del corpo vettura. Ora ha solo il controllo di una parte del cervello, di centraline ce ne sono quindici e la tensione in volt che era di 15 oggi può arrivare ad 80. Il problema di fondo è riuscire a far funzionare come un'orchestra il motore, il turbo, il kers, il sistema di recupero legato legato al calore e ai gas di scarico".

"Per trovare le giuste soluzioni ci vorranno ancora due-tre mesi. Farlo durante le tre sessioni invernali con soli dodici giorni a disposizione era una vera missione impossibile. Dico una manciata di mesi, ma chi sbagliato il progetto... La Red Bull? Hanno problemi, ma non hanno fatto errori nel progetto".

"A Melbourne potrebbe accadere che tutte le vetture possano concludere il GP, ma c'è anche l'ipotesi che nessuna monoposto veda il traguardo perché tutti i team hanno accusato problemi seri nei test. E c'è il rischio di raggiungere le due ore limite di gara".



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar