World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
22 Dic 2021 [21:50]

Dallara prosegue con l'IndyCar
per la nuova generazione di vetture

Marco Cortesi

Dallara continuerà a fornire i telai per l'IndyCar anche per la prossima generazione di vetture grazie ad un accordo di estensione pluriennale. L'annuncio è stato oggi dal Penske Entertainment Group, proprietario della categoria. La collaborazione, iniziata nel 1997 in competizione con altri costruttori, e diventata monofornitura nel 2006, proseguirà quindi per diverse stagioni. Probabilmente almeno sei o più, stando ai normali ritmi degli avvicendamenti regolamentari.

La prossima fornitura sarà cruciale per la categoria, e vedrà protagoniste vetture che nasceranno già con l'integrazione dell'aeroscreen, apposto a inizio 2020 alle attuali vetture nate nel 2018.  Inoltre, è già partita la sfida per l'adozione di sistemi di propulsione ibrida, che verranno implementati nel 2023 sul telaio attuale, ma saranno "nativi" della generazione successiva con potenze che saliranno ulteriormente.

L'esordio di Dallara nella serie è stato come detto nel 1997, con la prima di 21 vittorie alla Indy 500 arrivata con Eddie Cheever nel 1998. Nel 2003, la nascita del modello più iconico, la IR03, che ha soppiantato le rivali e si è estesa nella propria vita sino al 2011. Poi, nel 2012, l'arrivo della DW12 con bodykit aerodinamici differenziati per costruttore, e poi l'evoluzione IR18, l'attuale, con configurazioni aerodinamiche uguali per Chevy e Honda.‍
DALLARAPREMA