Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Dic 2021 [19:37]

Johnson full-time nel 2022
Malukas firma con Coyne

Marco Cortesi

A 46 anni Jimmie Johnson correrà full-time nell’IndyCar 2022 per il team Ganassi. Il pilota californiano, pluricampione della Nascar, ha deciso, dopo una stagione solo sulle piste stradali, di correre “a tutto tondo”.

Era già quasi certa la sua partecipazione alla 500 Miglia di Indianapolis, la novità è che Johnson prenderà parte anche alle gare su ovale in Texas, Iowa e a Gateway, partecipando alla stagione intera. Dopo le prime esperienze del 2021, con molte difficoltà, Johnson era migliorato progressivamente, arrivando a fine stagione a mettersi dietro rivali ben più esperti con le ruote scoperte.

Tony Kanaan, che aveva sostituito il coetaneo Johnson quest’anno sugli ovali, rimarrà così senza una vettura anche se dovrebbe correre la 500 Miglia su una quinta macchina di Ganassi.

L’altra novità della giornata è l’atteso annuncio al team Coyne del ventenne David Malukas, americano di origini lituane. Il vicecampione Indy Lights, 19 anni, porterà con sé i colori del team di famiglia HMD che si unirà a Coyne nella titolarità della vettura.
DALLARAPREMA