Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
15 Dic 2021 [19:37]

Johnson full-time nel 2022
Malukas firma con Coyne

Marco Cortesi

A 46 anni Jimmie Johnson correrà full-time nell’IndyCar 2022 per il team Ganassi. Il pilota californiano, pluricampione della Nascar, ha deciso, dopo una stagione solo sulle piste stradali, di correre “a tutto tondo”.

Era già quasi certa la sua partecipazione alla 500 Miglia di Indianapolis, la novità è che Johnson prenderà parte anche alle gare su ovale in Texas, Iowa e a Gateway, partecipando alla stagione intera. Dopo le prime esperienze del 2021, con molte difficoltà, Johnson era migliorato progressivamente, arrivando a fine stagione a mettersi dietro rivali ben più esperti con le ruote scoperte.

Tony Kanaan, che aveva sostituito il coetaneo Johnson quest’anno sugli ovali, rimarrà così senza una vettura anche se dovrebbe correre la 500 Miglia su una quinta macchina di Ganassi.

L’altra novità della giornata è l’atteso annuncio al team Coyne del ventenne David Malukas, americano di origini lituane. Il vicecampione Indy Lights, 19 anni, porterà con sé i colori del team di famiglia HMD che si unirà a Coyne nella titolarità della vettura.
DALLARAPREMA