Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
15 Gen 2018 [21:35]

Dall'inverno 2018-2019
il Gulf Sportscar Championship

Jacopo Rubino

Driving Force Events, società promotrice dell'ormai affermata 12 Ore di Abu Dhabi, per l'inverno 2018-2019 è pronta a fare un passo ancora più grande: la creazione di una serie vera e propria, il Gulf Sportscar Championship, per riempire un periodo altrimenti avaro di gare per vetture GT.

Il calendario si comporrà di cinque appuntamenti (concentrati su due giorni), ripartiti fra i circuiti di Dubai e di Yas Marina, con partenza a novembre di quest'anno e chiusura a febbraio 2019. Ogni giornata sarà composta da un turno di qualifica e da due gare-sprint da 45 minuti, con la possibilità per i team di affidare le auto ad un singolo concorrente o ad un equipaggio formato da due piloti. Per attirare il maggior numero possibile di iscrizioni, per la classifica finale saranno conteggiati i sei migliori risultati ottenuti.

Riprendendo la categorizzazione già utilizzata alla 12 Ore di Abu Dhabi, ci saranno cinque classi ammesse: quella più prestazionale sarà la GT, riservata ai modelli GT3 e alle Renault RS01, mentre la divisione Cup sarà per le Lamborghini e le Porsche dei rispettivi monomarca.

Spazio anche alla crescente classe GT4, divisa su due livelli: in GTX1 andrebbero ad esempio la Mercedes AMG GT, la Maserati GranTurismo o la McLaren 570S, nella GTX2, invece, Aston Martin Vantage o Porsche Cayman. Ma l'elenco dei modelli ammessi è ancora in via completamento, così come per il raggruppamento dei Prototipi che aprirebbe le porte alle barchette FIA CN2.

Già nelle scorse settimane varie scuderie hanno mostrato interesse nel progetto di Andrea Ficarelli, capo di Driving Force. "È il frutto di molti incontri e scambi di idee con gli attori locali, come l'automobile club degli Emirati Arabi, gli autodromi di Dubai e Yas Marina, i migliori team locali e alcuni europei", ha spiegato il manager italiano. "Crediamo che questo nuovo campionato possa essere una base ideale per promuovere il motorsport negli Emirati e nell'area del Golfo".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing