World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
4 Set 2017 [10:42]

Darlington, gara: Hamlin vince ancora

Marco Cortesi

Si era parlato spesso in passato dalla presunta pretattica del team Gibbs, che avrebbe ridotto di proposito le prestazioni nella prima parte della stagione regolare NASCAR per poi presentarsi, poco prima dei play-off, al massimo del potenziale. Forse si trattava solo di una leggenda metropolitana, ma sta di fatto che con i risultati conquistati recentemente, la squadra dell'ex allenatore della NFL ha impressionato e preoccupato gli avversari. Nella serata vintage della serie a Darlington, dove come da tradizione le vetture sono scese in pista con delle livree ispirata al passato, Denny Hamlin ha conquistato un bel successo recuperando anche un errore commesso nel finale, quando ha clamorosamente “bucato” l’ingresso della pit-lane vedendosi costretto a tornare in pista e poi a fermarsi successivamente.

L'errore aveva lasciato via libera a Martin Truex Jr, ma nel finale Hamlin ha letteralmente fatto a pezzi la leadership del pilota di casa Furniture Row, e anzi il fatto di essersi fermato più tardi è stato un vantaggio: Truex, così come altri piloti, si è trovato in crisi con le gomme finendo nelle barriere a due passaggi dalla conclusione. Hamlin si è involato e sul traguardo ha preceduto i fratelli Busch. Kyle ha completato la doppietta Gibbs, mentre Kurt ha portato nelle posizioni di testa la Ford e lo Stewart-Haas Racing. La top-5 è stata poi completata da Austin Dillon e da Erik Jones, mentre anche Matt Kenseth non ha demeritato al sesto posto. Alla fine, Truex si è piazzato ottavo ma ha comunque riportato il successo nella “regular season” che gli garantirà 15 punti di vantaggio nei play-off ed un po' più di tranquillità.

Per quanto riguarda i playoff, come previsto dal regolamento verranno preferiti coloro che hanno vinto almeno una gara (eccetto Joey Logano, il cui unico successo è stato “neutralizzato” per un’irregolarità tecnica) e attualmente sono tre i piloti senza successi 2017 alla finestra: Chase Elliott, Matt Kenseth e Jamie McMurray. Dovranno sperare che, nell’appuntamento finale della regular season a Richmond non ci sia un vincitore a sorpresa.

Domenica 3 settembre 2017, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 367 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 367
3 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 367
4 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 367
5 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 367
6 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 367
7 - Ryan Newman (Chevy) – Childress - 367
8 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 367
9 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 366
10 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 366
11 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 366
12 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 366
13 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 366
14 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 366
15 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 366
16 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 366
17 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 366
18 - Joey Logano (Ford) – Penske - 366
19 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 365
20 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 365
21 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 365
22 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 365
23 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 364
24 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 364
25 - David Ragan (Ford) - Front Row - 363
26 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 363
27 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 362
28 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 360
29 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 358
30 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 356
31 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 356
32 - Derrike Cope (Chevy) – Premium - 351
33 - Carl Long (Chevy) – Long - 350
34 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 340
35 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 336
36 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 202
37 - Cody Ware (Chevy) – Ware - 144
38 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 125
39 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 104
40 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 18

Il campionato
1.Truex 1000; 2. Kyle Busch 893; 3. Larson 884; 4. Harvick 867; 5. Hamlin 810.