formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
16 Gen 2013 [12:03]

De La Rosa nuovo tester Ferrari

Massimo Costa

A sorpresa, Pedro De La Rosa, 41 anni, è stato scelto dalla Ferrari per ricoprire il ruolo di tester e sviluppo al simulatore. Lo spagnolo, pilota HRT nel 2012, affiancherà il connazionale Marc Gené, confermato dal team di Maranello come secondo tester e Davide Rigon. De La Rosa completa così una carriera a dir poco incredibile: 104 GP disputati, la sua avventura in F.1 è iniziata nel 1998 come tester della Jordan, poi nel 1999 il debutto con la Arrows nella quale è rimasto anche nel 2000. Nel 2001 è passato alla Jaguar rimanendovi anche nel 2002. Poi, l'ingresso in McLaren nel 2003, come collaudatore, ruolo ricoperto fino al 2009.

Con McLaren, Pedro ha anche disputato qualche GP ottenendo un secondo posto a Budapest nel 2006. Nel 2010 è tornato a tempo pieno in F.1 venendo scelto dalla Sauber, ma a metà anno il rapporto si è incrinato e De La Rosa è stato sostituito. Salvo poi venire richiamato da Sauber per un GP nel 2011, sostituendo l'infortunato Sergio Perez. Nel frattempo è stato chiamato da Pirelli per lo sviluppo degli pneumatici. Nel 2012 è entrato nella HRT con un contratto biennale, ma la chiusura della squadra spagnola lo ha lasciato libero sul mercato. E la Ferrari ne ha immediatamente approfittato per assegnarli il ruolo di tester di sviluppo al simulatore.

“Abbiamo scelto di avere De La Rosa nel novero dei nostri piloti per rafforzare principalmente un’area, quella del lavoro al simulatore, che con l’attuale situazione regolamentare riguardo ai test diventa sempre più importante. Pedro si aggiunge quindi ad un gruppo di piloti che già comprende Davide Rigon, Marc Gené, Andrea Bertolini e Jules Bianchi. Per quanto riguarda quest’ultimo, che fa parte anche del stiamo cercando di trovargli una collocazione in Formula 1: quando avremo novità ve lo faremo sapere.” Rimane da capire chi sarà il terzo pilota Ferrari nel caso Bianchi si accordi con la Force India...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar