F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Gen 2004 [11:44]

Debutta oggi a Fiorano con Bertolini
la Maserati che correrà dal 1° agosto

Oggi sulla pista di Fiorano, Andrea Bertolini farà il primo test con la Maserati Mcc che debutterà nel mondiale Fia GT il 1° agosto sulla pista di Spa. La bellissima vettura costruita dalla Ferrari e che utilizzerà un motore 12 cilindri a V di 65 gradi di 5998 cc per una potenza di 620 cavalli, ricorda nella parte anteriore la gloriosa Porsche GT vista qualche anno fa sia alla 24 Ore di Le Mans sia nel campionato Fia GT. Il direttore tecnico è l'ex F.1 (Ferrari e McLaren) Giorgio Ascanelli mentre il responsabile del reparto corse è Claudio Berro, ex addetto stampa della Ferrari in F.1. La Maserati schiererà due Mcc nel campionato Fia GT di questa stagione e, come detto, il debutto è previsto per l'1 agosto a Spa, settima prova, oppure a Imola il 5 settembre. Quali saranno i piloti? Su questo argomento regna il mistero più assoluto. Berro ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport che il sogno è poter schierare un giorno Michael Schumacher e Rubens Barrichello e che la Ferrari dispone comunque di ottimi piloti come Luca Badoer, Luciano Burti, Felipe Massa e Giancarlo Fisichella.
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing