Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
12 Gen 2004 [11:44]

Debutta oggi a Fiorano con Bertolini
la Maserati che correrà dal 1° agosto

Oggi sulla pista di Fiorano, Andrea Bertolini farà il primo test con la Maserati Mcc che debutterà nel mondiale Fia GT il 1° agosto sulla pista di Spa. La bellissima vettura costruita dalla Ferrari e che utilizzerà un motore 12 cilindri a V di 65 gradi di 5998 cc per una potenza di 620 cavalli, ricorda nella parte anteriore la gloriosa Porsche GT vista qualche anno fa sia alla 24 Ore di Le Mans sia nel campionato Fia GT. Il direttore tecnico è l'ex F.1 (Ferrari e McLaren) Giorgio Ascanelli mentre il responsabile del reparto corse è Claudio Berro, ex addetto stampa della Ferrari in F.1. La Maserati schiererà due Mcc nel campionato Fia GT di questa stagione e, come detto, il debutto è previsto per l'1 agosto a Spa, settima prova, oppure a Imola il 5 settembre. Quali saranno i piloti? Su questo argomento regna il mistero più assoluto. Berro ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport che il sogno è poter schierare un giorno Michael Schumacher e Rubens Barrichello e che la Ferrari dispone comunque di ottimi piloti come Luca Badoer, Luciano Burti, Felipe Massa e Giancarlo Fisichella.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing