formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
12 Gen 2004 [11:44]

Debutta oggi a Fiorano con Bertolini
la Maserati che correrà dal 1° agosto

Oggi sulla pista di Fiorano, Andrea Bertolini farà il primo test con la Maserati Mcc che debutterà nel mondiale Fia GT il 1° agosto sulla pista di Spa. La bellissima vettura costruita dalla Ferrari e che utilizzerà un motore 12 cilindri a V di 65 gradi di 5998 cc per una potenza di 620 cavalli, ricorda nella parte anteriore la gloriosa Porsche GT vista qualche anno fa sia alla 24 Ore di Le Mans sia nel campionato Fia GT. Il direttore tecnico è l'ex F.1 (Ferrari e McLaren) Giorgio Ascanelli mentre il responsabile del reparto corse è Claudio Berro, ex addetto stampa della Ferrari in F.1. La Maserati schiererà due Mcc nel campionato Fia GT di questa stagione e, come detto, il debutto è previsto per l'1 agosto a Spa, settima prova, oppure a Imola il 5 settembre. Quali saranno i piloti? Su questo argomento regna il mistero più assoluto. Berro ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport che il sogno è poter schierare un giorno Michael Schumacher e Rubens Barrichello e che la Ferrari dispone comunque di ottimi piloti come Luca Badoer, Luciano Burti, Felipe Massa e Giancarlo Fisichella.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing