F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
12 Gen 2004 [11:44]

Debutta oggi a Fiorano con Bertolini
la Maserati che correrà dal 1° agosto

Oggi sulla pista di Fiorano, Andrea Bertolini farà il primo test con la Maserati Mcc che debutterà nel mondiale Fia GT il 1° agosto sulla pista di Spa. La bellissima vettura costruita dalla Ferrari e che utilizzerà un motore 12 cilindri a V di 65 gradi di 5998 cc per una potenza di 620 cavalli, ricorda nella parte anteriore la gloriosa Porsche GT vista qualche anno fa sia alla 24 Ore di Le Mans sia nel campionato Fia GT. Il direttore tecnico è l'ex F.1 (Ferrari e McLaren) Giorgio Ascanelli mentre il responsabile del reparto corse è Claudio Berro, ex addetto stampa della Ferrari in F.1. La Maserati schiererà due Mcc nel campionato Fia GT di questa stagione e, come detto, il debutto è previsto per l'1 agosto a Spa, settima prova, oppure a Imola il 5 settembre. Quali saranno i piloti? Su questo argomento regna il mistero più assoluto. Berro ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport che il sogno è poter schierare un giorno Michael Schumacher e Rubens Barrichello e che la Ferrari dispone comunque di ottimi piloti come Luca Badoer, Luciano Burti, Felipe Massa e Giancarlo Fisichella.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing