Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
24 Feb 2021 [9:14]

Debutto IndyCar per Grosjean
VeeKay al top nei test di Barber

Marco Cortesi

Rinus VeeKay è stato più il più veloce del test collettivo dell'IndyCar a Barber, che ha visto anche l'esordio di Romain Grosjean alla guida di una Dallara del team Dale Coyne Racing. Il trentaquattrenne francese è per la prima volta tornato al volante dopo lo schianto del Bahrain, nonostante non fosse ancora al cento per cento per via dell'intervento subito.

Al top si è piazzato il giovane olandese, di ritorno al team Carpenter per la seconda stagione consecutiva. Secondo Sebastien Bourdais, che debutterà a tempo pieno per il team di AJ Foyt, seguito da Will Power, con la prima delle vetture del Team Penske.

Grosjean ha migliorato i propri tempi, chiudendo a circa un secondo da VeeKay, ma a meno di due decimi dal compagno di colori Ed Jones, finendo anche in testacoda nella sabbia di curva 1 nella mattinata. Non ha avuto una giornata facile: il Barber Motorsports Park è uno dei tracciati più "tosti" e di cultura tipicamente americana della serie, con curve cieche e "cavatappi". Soprattutto, richiede un altissimo sforzo fisico, considerato i G di accelerazione e l'assenza del servosterzo.

Considerate le variabili, incluso uno stile di guida completamente diverso da quello a cui era abituato, Grosjean ha quindi ben impressionato, lasciando buone sensazioni per la stagione che si appresta a partire.
DALLARAPREMA