World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
24 Feb 2021 [9:14]

Debutto IndyCar per Grosjean
VeeKay al top nei test di Barber

Marco Cortesi

Rinus VeeKay è stato più il più veloce del test collettivo dell'IndyCar a Barber, che ha visto anche l'esordio di Romain Grosjean alla guida di una Dallara del team Dale Coyne Racing. Il trentaquattrenne francese è per la prima volta tornato al volante dopo lo schianto del Bahrain, nonostante non fosse ancora al cento per cento per via dell'intervento subito.

Al top si è piazzato il giovane olandese, di ritorno al team Carpenter per la seconda stagione consecutiva. Secondo Sebastien Bourdais, che debutterà a tempo pieno per il team di AJ Foyt, seguito da Will Power, con la prima delle vetture del Team Penske.

Grosjean ha migliorato i propri tempi, chiudendo a circa un secondo da VeeKay, ma a meno di due decimi dal compagno di colori Ed Jones, finendo anche in testacoda nella sabbia di curva 1 nella mattinata. Non ha avuto una giornata facile: il Barber Motorsports Park è uno dei tracciati più "tosti" e di cultura tipicamente americana della serie, con curve cieche e "cavatappi". Soprattutto, richiede un altissimo sforzo fisico, considerato i G di accelerazione e l'assenza del servosterzo.

Considerate le variabili, incluso uno stile di guida completamente diverso da quello a cui era abituato, Grosjean ha quindi ben impressionato, lasciando buone sensazioni per la stagione che si appresta a partire.
DALLARAPREMA