indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
3 Giu 2010 [18:37]

Decise le batterie per Magione

Sono stati diramati nei test di Imola gli elenchi che prevedono le divisioni in raggruppamenti per la tappa di Magione che prenderà il via domani sul circuito umbro. Il tracciato infatti è omologato per un massimo di 28 vetture, e quindi nove monoposto non potranno essere ammesse alle gare di domenica. In base alla classifica del campionato, i piloti che occupano le posizioni dispari gareggeranno nella prima batteria, mentre i numeri pari saranno impegnati nella seconda. I due gruppi sembrano essere abbastanza equlibrati per i valori visti in campo in questo mese di prove, con Raffaele Marciello e Kevin Gilardoni nella prima manche. Ovviamente questo sarà il metodo utilizzato anche in agosto per la gara di Varano, mentre in Umbria pesano i risultati della sola corsa di Misano, che forse in qualche modo falsa i reali valori in campo.
Al termine della qualifica di sabato mattina, i primi otto classificati di ogni batteria saranno ammessi direttamente alle gare domenicali, mentre dalla corsa di ripescaggio di sabato sera emergeranno gli altri 12 nomi che potranno lottare per il successo assoluto.

Nella foto, Riccardo Agostini

Prima batteria

Qiang Zhang – Prema
Lorenzo Camplese – MG
Brandon Maisano – BVM/Target
Matteo Davenia – Cram
Matteo Beretta – TP
Kevin Gilardoni – Cram
Andrea Barbirato – Tomcat
Patric Niederhauser – Jenzer
Mans Grenhagen – Jenzer
Maxim Zimin – Jenzer
Mario Marasca – PKF
Marco Moscato – Line Race
Antonio Spavone – ARM
Mirko Merillo – ARM
Raffaele Marciello – JD
Luca Defendi – Uboldi
Gilles Pagani – Alan
Stefano Colombo – RP
Zeca Feffer – Diegi

Seconda batteria

Riccardo Agostini – Prema
Jordi Cunill – Prema
Michael Heche – BVM/Target
Matteo Torta – Alan
Vicky Piria – Tomcat
Edoardo Bacci – TP
Cristiano Marcellan – Europa Corse
Victor Guerin – JD
Eddie Cheever – Jenzer
Zoel Amberg – Jenzer
Mirko Luciani
Niccolò Schirò – Emmebi
Roman De Beer – Victoria
Francisco Weiler – Victoria
Mirko Torsellini – MG
Riccardo Vera – Facondini
Simone Taloni – Winner
Simone Iaquinta – Emmebi