World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
2 Giu 2010 [18:51]

Test Imola, pomeriggio: Marciello, poi Gilardoni
I motori Fiat continuano a rompersi

Sono sempre loro a darsi battaglia: Raffaele Marciello e Kevin Gilardoni. Il giovane pilota del Ferrari Driver Academy col tempo di 1’45”628 è riuscito a battere Gilardoni di un decimo scarso, parso comunque estremamente competitivo sulla pista del Santerno. Anche il team Jenzer conferma i buoni risultati della mattina, dove Patric Niederhauser eredita il terzo tempo di Maxim Zimin, ottavo. Quinto, Victor Guerin precede il primo dei piloti BVM/Target Brandon Maisano, mentre Michael Heche ha dovuto sostituire il propulsore sulla sua Tatuus.

Qualche problema al propulsore nel finale anche per Eddie Cheever, quindicesimo, alle spalle di Cristiano Marcellan e di Vicky Piria. Chiudono la top ten gli alfieri di casa Prema, Jordi Cunill e Riccardo Agostini. Non sono molto fortunati in casa TP Formula, dove nella mattina hanno rotto il motore di Edoardo Bacci ancora prima di entrare in pista, mentre nel pomeriggio si è fermato Matteo Beretta. Prossimo appuntamento della Formula Abarth dopodomani sulla pista di Magione per il secondo round della stagione.

Mercoledì 2 giugno 2010, riepilogativo

1 - Raffaele Marciello – JD – 1’45”628
2 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’45”766
3 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’46”069
4 - Raffaele Giammaria – CSAI – 1’46”075
5 - Victor Guerin – JD – 1’46”171
6 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’46”240.
7 - Simone Iaquinta – Emmebi – 1’46”321
8 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’46”354
9 - Jordi Cunill – Prema – 1’48”359
10 - Riccardo Agostini – Prema – 1’46”425
11 - Roman De Beer – Victoria – 1’46”588
12 - Zoel Amberg – Jenzer – 1’46”650.
13 - Vicky Piria – Tomcat – 1’47”072
14 - Cristiano Marcellan – Europa Corse – 1’47”132
15 - Eddie Cheever – Jenzer – 1’47”166
16 - Edoardo Bacci – TP – 1’47”174
17 - Stefano Colombo – RP – 1’47”202
18 - Mans Grenhagen – Jenzer – 1’47”567.
19 - Michael Heche – BVM/Target – 1’47”584
20 - Mirko Luciani – 1’47”602
21 - Matteo Davenia – Cram – 1’47”822
22 - Mirko Torsellini – MG – 1’47”848
23 - Luca Defendi – Uboldi – 1’47”905
24 - Lorenzo Camplese – MG – 1’47”908.
25 - Gilles Pagani – Alan – 1’48”095
26 - Francisco Weiler – Victoria – 1’48”119
27 – Marco Moscato – Line Race – 1’48”692
28 - Ignazio D’Agosto – Tatuus – 1’48”740
29 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’48”760
30 - Qiang Zhang – Prema – 1’48”792.
31 - Matteo Beretta – TP – 1’48”875
32 - Riccardo Vera – Facondini – 1’48”987
33 - Antonio Spavone – ARM – 1’49”036
34 - Matteo Torta – Alan – 1’49”113
35 - Mirko Merillo – ARM – 1’49”204
36 - Simone Taloni – Winner – 1’49”315
37 - Mario Marasca – PKF – 1’49”826
38 - Zeca Feffer – Diegi – 1’52”323
39 - Andrea Barbirato – Tomcat – 1’53”371