FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
25 Ott 2005 [12:24]

Definito il nuovo format delle qualifiche

Tutti d'accordo sul nuovo sistema di qualifica per il campionato del mondo di F.1 2006. Verrà utilizzato un sistema ad eliminazione. La prima sessione sarà di 15 minuti e tutti i piloti scenderanno in pista assieme. Gli ultimi cinque classificati, verranno esclusi dalla successiva sessione, sempre di 15 minuti, che verrà affrontata da 15 piloti. Al termine di questo turno, gli ultimi cinque usciranno dalla qualifica. Ne rimarranno dieci che si giocheranno la pole in 20 minuti. All'inizio del primo turno le monoposto avranno poca benzina a bordo e saranno pesate. Alla fine è permesso rifornire di carburante le monoposto per tornare al peso iniziale.
Tutti d'accordo anche sul ritorno al cambio gomme in gara. Non sarà quindi obbligatorio, come accaduto quest'anno, utilizzare un solo treno di pneumatici per qualifica e gara. Permesso l'utilizzo delle termocoperte, del muletto e della terza macchina che i team classificatisi dal quinto al decimo posto nella classifica costruttori 2005 potranno mandare in pista nelle prove libere del venerdì.
Vietato vendere i telai ad altre squadre. Questo blocca l'idea di Red Bull e Honda che volevano girare i telai RB1 e Bar 007 alle nuove squadre Toro Rosso e Honda Junior Team.
Per il 2007 è invece prevista una singolare soluzione tecnica che favorirebbe i sorpassi. Via l'alettone unico posteriore dentro due alettoncini separati posti dietro alle gomme posteriori. Questo dovrebbe permettere alle monoposto di non avere problemi di scia. Nel 2007 le gomme diverranno slick e saranno più larghe.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar