FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Lug 2018 [14:42]

Defourny resta a piedi,
con MP Motorsport torna Opmeer

Jacopo Rubino

Dopo quasi due mesi di sosta dall'ultimo round a Montecarlo, la Formula Renault Eurocup riaccenderà i motori in questo weekend a Spielberg. La notizia della vigilia, però, è lo stop di Max Defourny: rimasto senza copertura economica, il belga non continuerà la stagione.

"Sono molto triste di annunciare che non parteciperò al resto del campionato, per problemi negli accordi con i miei sponsor. Ringrazio ancora il mio team manager, il mio ingegnere, i meccanici e tutto il resto della MP Motorsport", ha spiegato.

Per Defourny, classe 1998, si trattava addirittura del quarto anno nella categoria: terzo classificato nel 2016 (lottando al vertice con Lando Norris e Dorian Boccolacci), quarto nel 2017 con la R-Ace, l'unico obiettivo possibile era la conquista del trono. Ma il cammino con la MP Motorsport si è rivelato molto difficile, con un solo podio ottenuto in gara 2 a Monza e un deludente decimo posto in classifica generale. Di ben altro spessore, per confronto, il cammino del compagno Christian Lundgaard, che da rookie è al momento secondo assoluto.

Nella passata stagione Defourny aveva anche esplorato altri scenari disputando la tappa del FIA F3 al Nurburgring (centrando la top 10 in gara 3) e i test collettivi di fine anno di Formula V8 3.5 e GP3 Series. Resta da capire in quale direzione potrebbe proseguire la sua carriera. Nel frattempo, in Austria, il suo volante sarà preso da Jarno Opmeer: l'olandese, vicecampione 2016 della F4 NEZ, rientra in gioco dopo alcuni mesi di stop. Nel 2017 aveva invece partecipato all'intera Eurocup terminando 15esimo in graduatoria.

Altro avvicendamento è quello in casa Arden: la monoposto in livrea SMP Racing passa dalle mani del russo Alexander Vartanyan a quelle del connazionale Nikita Volegov, promosso a sua volta dalla Formula 4 del Nord Europa. Vartanyan era 14esimo nella generale con 11 lunghezze, accumulate tutte a Silverstone.