formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
27 Mag 2018 [13:00]

MonteCarlo, gara 2
Milesi trionfa in controllo

Jacopo Rubino

Due vittorie in sette giorni, mica male per Charles Milesi nella Formula Renault Eurocup. Dopo gara 2 a Silverstone, il francese si è ripetuto nella seconda manche di Montecarlo, probabilmente la più prestigiosa dell'intero calendario visto il contesto del Gran Premio di F1. Partito dalla pole-position ottenuta nelle qualifiche del venerdì, il portacolori della R-Ace ha dato vita ad una prestazione impeccabile: in testa dall'inizio alla fine, ed in pieno controllo della situazione, si trasforma all'improvviso in un potenziale pretendente al titolo.

Alex Peroni, vincitore ieri, ha provato a farsi vedere negli specchietti in partenza e per tutta la salita dopo la curva St. Devote, ma senza successo. Pur autore del best lap, l'australiano si è così dovuto accontentare di chiudere in piazza d'onore, tenendo anzi d'occhio la minaccia di Victor Martins che al via è riuscito invece a sorprendere Yifei Ye, confermandosi sul terzo gradino del podio.

Il cinese del team Kaufmann, a sua volta, ha centrato un altro quarto posto, comunque utilissimo in ottica campionato per allungare ulteriormente su Christian Lundgaard, ancora quinto e adesso a -14 punti, così come su Max Fewtrell e Logan Sargeant, rispettivamente ottavo e nono al traguardo. Davanti a loro Max Defourny e Neil Verhagen, questa volta ben distanziati fra loro.

Anche questa mattina non è stata necessaria la safety-car, con 18 tornate senza interruzioni fino alla bandiera a scacchi. Merito della disciplina dei piloti di questa Formula Renault, ma anche della rapidità dei commissari di percorso quando chiamati in causa: ad esempio, per sollevare con la gru la vettura di Axel Matus, protagonista di un triplo contatto al tornantino del Loews con Thomas Neubauer e Christian Hahn. Nello stesso punto, in apertura, Sami Taoufik ha quasi replicato la mossa di ieri (per la quale è stato penalizzato) colpendo all'interno Eliseo Martinez: il marocchino ha poi gettato la spugna. Fuori gioco purtroppo anche il nostro Lorenzo Colombo, che ha pagato una toccata contro le barriere, perdendo la possibilità di un arrivo in top 10: a completarla è stato Thomas Maxwell, suo compagno di squadra alla JD Motorsport.

Domenica 27 maggio 2018, gara 2

1 - Charles Milesi - R-Ace - 18 giri 27'43"183
2 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1"635
3 - Victor Martins - R-Ace - 2"769
4 - Yifei Ye - Kaufmann - 4"906
5 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 7"117
6 - Max Defourny - MP Motorsport - 9"449
7 - Neil Verhagen - Tech 1 - 13"573
8 - Max Fewtrell - R-Ace - 14"963
9 - Logan Sargeant - R-Ace - 15"358
10 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 16"156
11 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 16"662
12 - Oscar Piastri - Arden - 17"290
13 - Richard Verschoor - Kaufmann - 20"187
14 - Arthur Rougier - Kaufmann - 20"992
15 - Alexander Vartanyan - Fortec - 23"025
16 - Raul Guzman - Fortec - 24"731
17 - Xavier Lloveras - AVF - 30"388
18 - Eliseo Martinez - AVF - 36"251
19 - Najiy Razak - JD Motorsport - 36"501
20 - Frank Bird - Tech 1 - 37"439
21 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 40"269
22 - Clement Novalak - Kaufmann - 45"457
23 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 54"825
24 - Christian Hahn - Fortec - Fortec - 1'13"341
25 - Christian Munoz - AVF - 1'13"890

Giro più veloce: Alex Peroni 1'31"466

Ritirati
Axel Matus
Sami Taoufik
Lorenzo Colombo

Il campionato
1.Ye 112 punti; 2.Lundgaard 98; 3.Milesi 82; 4.Sargeant 80; 5.Fewtrell 79; 6.Martins 76; 7.Colombo 61; 8.Peroni 59; 9.Piastri 30; 10.Defourny 28