formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
26 Lug 2012 [17:36]

Della McLaren il record dei pit-stop

È il miglior tempo di sempre: 16"831. Ed appartiene alla McLaren. Si riferisce al pit-stop di Jenson Button nel GP di Germania di domenica scorsa, quello avvenuto al 40° giro, e comprende l'ingresso in pit-lane, il cambio gomme, l'uscita dalla corsia box, con limite di 100 km/h. In realtà è da record anche il tempo della sostituzione dei pneumatici, 2"31, ma quest'ultimo dato non è ufficiale FIA, bensì del team e quindi definito ufficioso. Ma la conferma arriva appunto dal crono di 16"831 che batte lo 16"941 segnato da Timo Glock con la Toyota nel GP di Europa del 2009. Certo, in questi casi dipende da quanto è lunga la corsia box... Merito agli uomini della McLaren dunque, che da team che commetteva parecchi errori nel pit-stop è passato a quello che segna record. Tornando a Hockenheim, secondo posto per la Red Bull con Mark Webber in 17"290, terza ancora la Red Bull con Sebastian Vettel in 17"512, poi la Ferrari con Fernando Alonso in 17"580.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar