GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
13 Gen 2012 [0:18]

Delta, Krohn e Status new entry

C'è gran fermento attorno al World Endurance Championship e praticamente non passa giorno che non vi siano nuovi annunci. Il britannico Status Grand Prix, già presente in GP3, sarà al via della categoria LMP2 con una Lola B12/80 Coupe. Per la squadra di Mark Gallagher si tratta di un debutto assoluto anche se negli anni passati hanno fornito assistenza tecnica in campionati endurance e GT1. Azionista di Status è Teddy Yip junior, figlio di colui che fondò la Theodore F.1. Nel management anche l'ex pilota David Kennedy. Da definire i piloti per il programma WEC.

Sempre dalla Gran Bretagna, si iscriverà il Delta Motorsport di Simon Dowson. Noto per aver realizzato le monoposto del Grand Prix Master, la serie (di breve durata) che raccoglieva ex piloti di F.1, Delta si è unito al Docking Racing (ex Superleague) ed ha acquisito una Oreca-Nissan LMP2. L'intento è quello di poter salire in LMP1 già dal 2013 e poi di realizzare un prototipo in casa per il 2015. I piloti saranno Robbie Kerr, John Martin e Tor Greaves.

Dall'America invece, giungerà il Krohn Racing che parteciperà nella classe GT con una Ferrari 458. Piloti lo stesso Tracy Krohn, Nic Jonsson e il nostro Michele Rugolo. Il trio ha già partecipato alle gare ILMC del 2011.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA