formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
17 Dic 2015 [17:24]

Dennis crede nella McLaren-Honda
"Raggiungeremo i nostri obiettivi"

Jacopo Rubino - Photo4

Ron Dennis non si arrende. Al termine di un campionato pieno di ostacoli per la McLaren, forse il più difficile sotto la sua gestione, il boss della scuderia di Woking resta sicuro: arriverà la riscossa insieme alla Honda. "Continueremo fianco a fianco a navigare verso gli obiettivi che abbiamo fissato. Sarà un viaggio emozionante e potranno esserci delle battute a vuoto, ma ce la faremo. Segnatevi le mie parole", ha affermato con convinzione in una intervista al sito ufficiale della Formula 1.

Il nono posto nel Mondiale è stato il momento più basso toccato dal 1980, proprio quando Dennis salì al ponte di comando. Il bilancio del secondo matrimonio con la Honda, per adesso, è ben lontano dai fasti dell'era di Alain Prost e Ayrton Senna, ma il manager inglese non ha perso la pazienza. Anzi: "Ci aspettavamo che sarebbe andata così. Sapevamo di avere una montagna da scalare. A volte lo abbiamo fatto più lentamente del previsto, ma stiamo salendo", ha sottolineato. "Ammetto che il nostro livello di competitività, ad esempio sulle piste più veloci come Spa e Monza, è stato difficile da digerire. E anche la scarsa affidabilità non ci aiutato. Tuttavia, siamo coscienti di ciò che serve per invertire la rotta. Stiamo lavorando giorno e notte per questo. Se fate visita nella nostra sede, anche nei sabati e nelle domeniche di questo periodo invernale, non vedrete molti parcheggi liberi...".

"Non penso che ci sia stato qualcosa di davvero sbagliato nel nostro modo di agire. Il telaio era ottimo, lo confermano i dati. E, statistiche alla mano, abbiamo la miglior coppia di piloti. Nelle piste più lente come Monaco e Budapest queste caratteristiche sono emerse, e infatti abbiamo ottenuto punti", ha precisato Dennis, di fatto mettendo l'accento sulla scarsa potenza della power unit giapponese. Evitando però di muovere accuse. "Il trend dei nostri progressi è positivo. Nell'ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi siamo stati sfortunati, ma Jenson ha detto di aver disputato la gara più bella dell'anno. E Fernando, nel finale, ha ottenuto il terzo miglior giro in assoluto, 1"44"796. Si tratta di risultati incoraggianti".

"Non è immediato trovare il giusto affiatamento con la Honda. Come sempre, la F1 richiede tempo perché funzioni tutto. Anche Ferrari, Red Bull e Mercedes in passato hanno dovuto aspettare. I loro trionfi sono partiti da lontano", ha ricordato il patron della McLaren. "Questo è uno sport di cicli, dove il successo è sudato".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar