Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
17 Dic 2015 [17:24]

Dennis crede nella McLaren-Honda
"Raggiungeremo i nostri obiettivi"

Jacopo Rubino - Photo4

Ron Dennis non si arrende. Al termine di un campionato pieno di ostacoli per la McLaren, forse il più difficile sotto la sua gestione, il boss della scuderia di Woking resta sicuro: arriverà la riscossa insieme alla Honda. "Continueremo fianco a fianco a navigare verso gli obiettivi che abbiamo fissato. Sarà un viaggio emozionante e potranno esserci delle battute a vuoto, ma ce la faremo. Segnatevi le mie parole", ha affermato con convinzione in una intervista al sito ufficiale della Formula 1.

Il nono posto nel Mondiale è stato il momento più basso toccato dal 1980, proprio quando Dennis salì al ponte di comando. Il bilancio del secondo matrimonio con la Honda, per adesso, è ben lontano dai fasti dell'era di Alain Prost e Ayrton Senna, ma il manager inglese non ha perso la pazienza. Anzi: "Ci aspettavamo che sarebbe andata così. Sapevamo di avere una montagna da scalare. A volte lo abbiamo fatto più lentamente del previsto, ma stiamo salendo", ha sottolineato. "Ammetto che il nostro livello di competitività, ad esempio sulle piste più veloci come Spa e Monza, è stato difficile da digerire. E anche la scarsa affidabilità non ci aiutato. Tuttavia, siamo coscienti di ciò che serve per invertire la rotta. Stiamo lavorando giorno e notte per questo. Se fate visita nella nostra sede, anche nei sabati e nelle domeniche di questo periodo invernale, non vedrete molti parcheggi liberi...".

"Non penso che ci sia stato qualcosa di davvero sbagliato nel nostro modo di agire. Il telaio era ottimo, lo confermano i dati. E, statistiche alla mano, abbiamo la miglior coppia di piloti. Nelle piste più lente come Monaco e Budapest queste caratteristiche sono emerse, e infatti abbiamo ottenuto punti", ha precisato Dennis, di fatto mettendo l'accento sulla scarsa potenza della power unit giapponese. Evitando però di muovere accuse. "Il trend dei nostri progressi è positivo. Nell'ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi siamo stati sfortunati, ma Jenson ha detto di aver disputato la gara più bella dell'anno. E Fernando, nel finale, ha ottenuto il terzo miglior giro in assoluto, 1"44"796. Si tratta di risultati incoraggianti".

"Non è immediato trovare il giusto affiatamento con la Honda. Come sempre, la F1 richiede tempo perché funzioni tutto. Anche Ferrari, Red Bull e Mercedes in passato hanno dovuto aspettare. I loro trionfi sono partiti da lontano", ha ricordato il patron della McLaren. "Questo è uno sport di cicli, dove il successo è sudato".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar