F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
31 Ago 2003 [23:43]

Denver, gara: Junqueira devastante, Tracy quarto contiene i danni

E' il nuovo "sindaco" di Denver Bruno Junqueira. Il brasiliano ha infatti dominato l'intero weekend nella città americana ottenendo la pole del venerdì, del sabato e la vittoria in gara (quindicesimo appuntamento su diciannove) incamerando il massimo dei punti possibili: 23. Junqueira ha dunque bissato il weekend di Elkhart Lake quando conquistò il medesimo punteggio. Tracy però rimane leader del campionato, ma il suo vantaggio si è ridotto da 28 a 13 lunghezze. Il canadese da Denver è comunque uscito con un bottino non trascurabile di 12 punti grazie al quarto posto finale su un tracciato che non gli andava troppo a genio. Junqueira ha avuto in Servia il principale avversario che in più di un'occasione ha anche condotto la gara. Poi la Lola dello spagnolo ha avuto un calo non riuscendo più a tenere il ritmo folle di Junqueira e del suo compagno Bourdais e allora si è accontentato del terzo posto. Il francese Bourdais ha infatti concluso al secondo posto ad appena tre decimi dal vincitore, ma non ha mai attaccato il brasiliano limitandosi a controllargli le spalle da bravo scudiero. Per Bourdais si tratta del sesto podio stagionale (tre vittorie). Tracy ha battagliato duro con Fernandez e alla fine l'ha spuntata. A sua volta il messicano si è dovuto difendere dagli attacchi dei connazionali Dominguez e Jourdain che hanno tenuto alto l'interesse della corsa. Disastrosa la gara del nuovo arrivato, Salo. Il finlandese ex F.1 ha prima rovinato il musetto in un'uscita solitaria poi ha messo fine alla sua modesta corsa entrando in collisione con Monteiro. Anche il portoghese ha dovuto ritirarsi. Attimi di brivido per Hunter-Reay il cui terzo pit-stop non è riuscito e il metanolo ha invaso la postazione del team Johansson. Contatti ravvicinati con i muretti di Denver anche per Carpentier, che doveva aiutare Tracy ma ha fallito il suo compito, Moreno e Lavin, fuori addirittura al secondo giro.

L'ordine di arrivo, domenica 31 agosto 2003

1 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 106 giri in 2.03'10"259
2 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - a 0"335
3 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - a 12"495
4 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - a 13"318
5 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - a 17"715
6 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - a 18"781
7 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - a 19"263
8 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - a 25"590
9 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - a 26"916
10 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - a 50"699
11 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - a 55"233
12 - Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - a 5 giri

Il campionato dopo 15 gare su 19
1.Tracy punti 204; 2.Junqueira 187; 3.Jourdain 165; 4.Bourdais 142; 5.Carpentier 128; 6.Servia 107; 7.Fernandez 92; 8.Tagliani 91; 9.Manning e Dominguez 81; 11.Haberfeld 60; 12.Moreno 51; 13.Vasser 46; 14.Hunter-Reay 41; 15.Papis 25; 16.Monteiro 20; 17.Lavin 12; 18.Lemarie 8; 19.Camathias 6; 20.Yoong 4; 21.Salles 3; 22.Herta e Boss 2.