formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Mag 2013 [22:32]

Detroit, qualifica 1: Franchitti, pole 'dimezzata'

Torna alla pole position in uno dei momenti più duri della sua carriera Dario Franchitti. Lo scozzese, nell'appuntamento IndyCar di Detroit, ha battuto sul finale del Firestone Fast Six Ernesto Viso ma partirà dall'11a piazza sulla griglia di gara 1 (il weekend del Michigan vedrà i piloti impegnati in due corse) causa un cambio di motore non autorizzato nella 500 miglia di Indianapolis. Viso prenderà quindi il via al palo affiancato da Mike Conway (ottimo al debutto col team Coyne) con James Jakes, Ryan Hunter-Reay ed Alex Tagliani a completare la top-5. A onor di cronaca, va sottolineata l'insolita composizione del sestetto decisivo, propiziata da un errore di Helio Castroneves in Q2. Dopo un testacoda, il brasiliano se n'è andato portando con sé il volante della sua Dallara e obbligando i commissari ad esporre la bandiera rossa a metà sessione.

Pochi minuti utili per tutti quindi, considerato anche il cambio gomme iniziale dopo la pioggia del Q1. A vedersi "tagliare fuori" dalla battaglia finale contendenti accreditati come Takuma Sato, Will Power ed il duo Schmidt Pagenaud-Vautier. Fuori invece nel primo segmento, disputato con pista completamente bagnata, diversi nomi di grido a partire da Scott Dixon, fermato da un altro problema tecnico dopo quello delle libere, fino ad arrivare a James Hinchcliffe, Marco Andretti e Tony Kanaan, fresco vincitore di Indy.

La prima gara del weekend è in programma per domani alle 21:50 italiane. La griglia della seconda corsa verrà decisa con una sessione di fatto simile al Q1 di oggi. Due gruppi di piloti scenderanno in pista. Con la pole assegnata all'autore del miglior tempo assoluto, i membri del suo gruppo saranno schierati nelle posizioni dispari, gli altri nelle posizioni pari.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'19"5572 - Q3
Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'19"8285 - Q3
2. fila
James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'19"9897 - Q3
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'20"0030 - Q3
3. fila
Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'20"3514 - Q3
Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'22"4997 - Q2
4. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'22"7164 - Q2
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'22"8250 - Q2
5. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'22"9537 - Q2
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'26"8058 - Q2
6. fila
Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'19"3311 - Q3*
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - s.t. - Q2
7. fila
AJ Allmendinger (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'37"7163 - Q1
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'37"8023- Q1
8. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'30"6929 - Q1
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'37"8891 - Q1
9. fila
Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'31"0623 - Q1
Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'38"0723 - Q1
10. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'31"5555 - Q1
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'38"2000 - Q1
11. fila
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - 1'31"6222 - Q1
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'34"4391 - Q1
12. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'30"5258 - Q1*
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'38"8651 - Q1*
13. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'44"0316 - Q1*

* Penalità di 10 posizioni per cambio motore a Indianapolis
DALLARAPREMA