World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
24 Feb 2012 [10:30]

Diretta Montmelò - 4° giorno - Ore 13
Kobayashi continua a stupire

Dall'inviato Marco Cortesi

Ore 13
Kobayashi appare scatenato. Con un secondo treno di gomme super soft, il giapponese del team Sauber ha ritoccato di un paio di decimi il proprio miglior crono raggiungendo il limite di 1'22"312 che diventa il miglior tempo assoluto dei quattro giorni di prove. Maldonado, al termine di un long-run ha montato pure lei le Pirelli super soft e si è portato al secondo posto con 1'22"561. Ricordiamo che ieri il venezuelano era stato il più rapido con 1'22"391. Di Resta dopo l'uscita è tornato in pista ed è quarto dietro a un buon Button. Massa chiude la sessione mattutina al quinto posto. Long run per Rosberg che ha coperto ben 92 giri con la Mercedes. Sempre fermo Kovalainen con la Caterham cui hanno dovuto sostiuire il motore, e Pic con la Marussia.

La classifica alle ore 13

1 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'22"312 - 63 giri
2 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'22"561 - 86
3 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'23"200 - 50
4 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'23"304 - 45
5 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'23"563 - 56
6 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'23"774 - 40
7 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'23"792 - 45
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'24"092
9 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'27"047 - 16

Ore 12
Kobayashi non scherza e con la Sauber si migliora ulteriormente spingendosi fino al tempo di 1'22"520. Crono ottenuto con gomme super soft. Button si è portato al secondo posto con una certa facilità e con gomme dure ha realizzato 1'23"200. Di Resta, terzo, è uscito di pista: nessun danno, solo un insabbiamento. È però uscita la bandiera rossa. Migliora la Ferrari con Massa, ma a un secondo dalla Sauber. Ancora senza tempo Pic che ha fatto solo in-out.

La classifica alle ore 12

1 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'22"520
2 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'23"200
3 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'23"304
4 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'23"563
5 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'23"998
6 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'24"391
7 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'24"667
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'26"690
9 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'27"047
10 - Charles Pic (Marussia MRV02-Cosworth) - st

Ore 11
Massa ha iniziato una comparazione delle gomme Pirelli, come comunicato via twitter dalla Ferrari. In pista si accende la bagarre, cronometrica, tra Vergne e Kobayashi. Il francese è il primo a scendere sotto l'1'24" realizzando il tempo di 1'23"998, ma è superato da Kobayashi che si porta al comando con 1'23"921. Un buon passo lo tengono Di Resta e Button. Finalmente è entrata in pista la Marussia 2011 di Pic mentre Kovalainen è costretto a un riposo forzato ai box Catheram per una noia elettrica che richiede il cambio del motore Renault. Giri esplorativi per Webber e Rosberg. Intanto non si fa che parlare delle dichiarazioni di Ecclestone che ha parlato di un possibile stop di Hamilton se la stagione 2012 non risponderà alle sue aspettative.

Nella foto, Kobayashi (Photo 4)

La classifica alle ore 11

1 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'23"921
2 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'23"998
3 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'24"327
4 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'24"433
5 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'25"176
6 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'26"209
7 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'26"959
8 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'27"047
9 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'27"880
10 - Charles Pic (Marussia MVR02-Cosworth - st

Ore 10
Ultima giornata di test collettivi per la F.1 sul circuito Catalunya di Montmelò. Anche oggi il sole accarezza il tracciato spagnolo e si prevede che la temperatura sarà primaverile. La prima ora è stata relativamente tranquilla. Molti gli in and out. Force India con Di Resta ha iniziato una serie di test aerodinamici mentre la Sauber sarà impegnata sul fronte della valutazione delle gomme Pirelli. Massa ha per il momento il primo tempo in 1'25"176 seguito da Vergne con la Toro Rosso e Kobayashi con la Sauber.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar