formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
15 Lug 2011 [11:07]

Donington - Libere 1
Lazarus al top con Crestani

dall'inviato Massimo Costa

Con una temperatura sui 20 gradi e un cielo ricoperto da qualche nuvola, si è svolta la prima sessione di prove libere della Auto GP a Donington, sede della quarta prova stagionale. Partiamo subito con le novità; il team Campos ha perso Marco Barba, il cui incidente di Budapest pare abbia avuto più di una ripercussione psicologica, tale da indurre il pilota spagnolo a fermarsi. Al suo posto è così arrivato Adam Carroll che parteciperà a tutte le rimanenti tappe del campionato. È un buon momento per il fortissimo pilota britannico, già vincitore della A1 GP (2008/2009) oltre che di alcune gare GP2, tornato alle corse quindici giorni fa dopo alcuni mesi di inattività con la World Series Renault 3.5 (team P1) dove a Budapest ha subito conquistato il podio. Ora ci riprova con l'Auto GP, categoria nella quale debutta, su una pista che ben conosce. Con Campos ritorna dopo l'incidente di Monza il figiio del titolare, Adrian Campos junior.

Per un Carroll che arriva, un Adrien Tambay che non è presente nel paddock. Alcune divergenze tra la Dams e Charouz (che potrebbero avere ripercussioni anche sulla WSR 3.5 dove il team ceko è impegnato) hanno costretto la squadra francese a non schierare Tambay. La Dams al momento ha una sola vettura impegnata in pista perché Sergey Afanasiev, causa ritardi nella pratica del visto, è bloccato in Russia e il suo arrivo è previsto solo in serata. Salterà quindi le libere e la qualifica e domani in gara 1 partirà ultimo. Francesco Dracone guida la seconda monoposto della Ombra avendo scelto di tentare una nuova carta dopo l'esperienza con Emmebi. Da registrare il debutto assoluto della MP Motorsport con Daniel De Jong, pilota olandese iscritto anche alla World Series Renault 3.5.

Il primo turno libero ha visto il dominio del team Lazarus con Fabrizio Crestani e Fabio Onidi costantemente nelle prime due posizioni. Solamente Kevin Ceccon è riuscito ad avvicinarli con la Lola del team Ombra e nel finale si è portato al secondo posto. Crestani è stato l'unico a scendere sotto l'1'18" ottenendo il tempo di 1'17"841, poi Ceccon 1'18"083 e Onidi 1'18"125. Non lontano Luca Filippi (Super Nova) quarto col crono di 1'18"192. Quinta prestazione per il suo compagno di squadra Jon Lancaster, che ha accusato una perdita ai radiatori.

Nella foto, Fabrizio Crestani (Photo 4)

Venerdì 15 luglio 2011, libere 1

1 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'17"841 - 19 giri
2 - Kevin Ceccon - Ombra - 1'18"083 - 16
3 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'18"125 - 17
4 - Luca Filippi - Super Nova - 1'18"192 - 16
5 - Jon Lancaster - Super Nova - 1'18"485 - 9
6 - Samuele Buttarelli - TP - 1'18"504 - 17
7 - Bruno Mendez - Campos - 1'18"540 - 16.
8 - Adam Carroll - Campos - 1'18"567 - 16
9 - Rio Haryanto - Dams - 1'18"901 - 17
10 - Giovanni Venturini - Durango - 1'19"043 - 17
11 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'19"335 - 18
12 - Daniel De Jong - MP - 1'19"600 - 18
13 - Pasquale Di Sabatino - TP - 1'19"645 - 19
14 - Adrian Campos - Campos - 1'19"778 - 15.
15 - Francesco Dracone - Ombra - 1'24"005 - 14