indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
23 Ago 2016 [22:27]

Donington, 1° giorno
Buemi apre il precampionato

Jacopo Rubino

È partito oggi da Donington il cammino preparatorio all'edizione 2016-2017 della Formula E, con la prima giornata di test ufficiali precampionato. Ad aprire le danze è stato il campione in carica Sebastien Buemi, autore nel finale del miglior tempo (1'30"143) al volante della Renault e.dams. Il pilota svizzero ha fatto il vuoto alle proprie spalle, rifilando oltre sette decimi a Nick Heidfeld, confermato in Mahindra, e otto all'eterno rivale Lucas Di Grassi del team Abt, in testa sino a pochi minuti dal termine.

Quarto posto per il driver di casa Sam Bird, alfiere della DS Virgin, che ha preceduto Jerome D'Ambrosio: nel segmento mattutino il belga era stato il più rapido con la vettura del Dragon Racing, ora equipaggiata dalla propria unità motrice marchiata Penske dopo aver utilizzato nello scorso campionato il propulsore Venturi.

Primo confronto al cospetto della concorrenza per l'attesissima Jaguar, dopo i precedenti collaudi in solitaria. Il costruttore britannico ha raccolto subito un interessante sesto crono con Alex Lynn, uno dei quattro candidati a un sedile da titolare insieme ad Adam Carroll, oggi nono. Bel debutto anche per Felix Rosenqvist, fresco di firma con la Mahindra dopo il primo weekend nel DTM con la Mercedes: lo svedese ha chiuso settimo.

In top 10 anche l'argentino Jose Maria Lopez, nuovo alfiere della DS Virgin che arriva da iridato in carica del WTCC. Battesimo in pista infine per la cinese Techeetah, la squadra che ha rilevato lo slot del Team Aguri. Ma Qing Hua, unico alfiere schierato per il momento, ha effettuato 31 tornate nonostante qualche intoppo di natura tecnica.

Martedì 23 agosto 2016, 1° giorno

1 - Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'30"143
2 - Nick Heidfeld (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'30"894
3 - Lucas di Grassi (Abt Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'30"947
4 - Sam Bird (DSV-02) - DS Virgin - 1'30"992
5 - Jerome d'Ambrosio (Penske 701-EV) - Dragon - 1'31"203
6 - Alex Lynn (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'31"409
7 - Felix Rosenqvist (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'31"563
8 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'31"712
9 - Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'31"717
10 - Jose Maria Lopez (DSV-02) - DS Virgin - 1'31"733
11 - Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'32"309
12 - Loic Duval (Penske 701-EV) - Dragon - 1'33"060
13 - Robin Frijns (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'33"062
14 - Ma Qing Hua (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'33"147
15 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'33"252
16 - Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'33"284
17 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'33"287
18 - Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'34"120