formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
GB3
3 Apr 2004 [19:52]

Donington, 1. qualifica: Adam Carroll esalta il suo talento

Il golden boy della Gran Bretagna, il giovanotto su cui tutti puntano e credono, ma che ogni anno rischia di rimanere senza volante per mancanza di budget (per questo ha trovato rifugio alla P1 e non alla Carlin) ha mostrato una volta di più la sua classe cristallina. Stiamo parlando di Adam Carroll che ha segnato la pole per la gara 1 di Donington, sede della prima prova del campionato inglese di F.3. Carroll ha lottato per tutta la sessione con il compagno di team Viso, con Piquet e con Parente, ma alla fine l'ha spuntata lui. All'ultimo giro di qualifica, Parente ha strappato la seconda posizione a Piquet che precede Viso. Quinto tempo per il debuttante Rossiter davanti ai brasiliani Di Grassi e a Dirani, entrambi in arrivo dalla F.3 Sudamericana. Sotto tono Piccione, nono, e Fauzy, dodicesimo. Ben 23 le monoposto al via e un livello altissimo se si pensa che 15 monoposto sono racchiuse in un secondo.

Lo schieramento di gara 1

1. fila
Adam Carroll (Dallara 304-Opel) - P1 Motorsports - 1'02"782
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'02"930
2. fila
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - 1'02"962
Ernesto Viso (Dallara 304-Opel) - P1 Motorsports - 1'03"068
3. fila
James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'03"470
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'03"480
4. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'03"502
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'03"507
5. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'03"570
Will Davison (Dallara 304-Opel) - Menu - 1'03"587
6. fila
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'03"602
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Opel) - Menu - 1'03"613
7. fila
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) - Promatecme - 1'03"677
Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'03"718
8. fila
Karun Chandhok (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'03"719
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 1'04"324
9. fila
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'04"343
James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'04"365
10. fila
Barton Mawer (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'04"936
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'05"222
11. fila
Adam Langley-Khan (Dallara 301-Mugen) - Docking - 1'05"259
Ronayne O'Mahoney (Dallara 301-Opel) - Fortec - 1'05"671
12. fila
Ajit Kumar (Dallara 301-Mugen) - 1'07"821
TatuusPREMA