Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
GB3
4 Apr 2004 [23:57]

Donington, 2. gara: Clivio Piccione naviga meglio

Vittoria di Clivio Piccione nella seconda gara di Donington. Prima della partenza un violento acquazzone si è abbattuto sul tracciato inglese. Numerosissimi i piloti che nei primi convulsi giri di gara sono usciti di pista. Piccione, del team Carlin, è stato bravo a non mettere le ruote sulla terra come hanno fatto Parente e Piquet che lo precedevano in prima fila sulla griglia di partenza. Ritrovatosi primo quasi senza volerlo dopo appena una tornata, il pilota monegasco ha imposto un ritmo tranquillo ma redditizio mantenendo alta la concentrazione. Piquet, tornato in pista al sesto posto, ha rimontato fino quasi a raggiungere Piccione. Nelsinho è stato aiutato da Power, largo in una curva nel finale, e dal team Menu di Davison che ha comunicato al pilota australiano (secondo) che la gara era finita. Sbagliato, perché mancavano ancora un paio di giri. Davison ha rallentato, Piquet lo ha superato. Ancora un buon quinto posto per Viso che ha preceduto Thompson, sesto anche in gara 1. Carroll, vincitore della prima corsa, è volato fuori a sei giri dal termine (ma era lontano dai primi) e subito dopo la sua vettura è stata centrata da Langley-Khan, uscito nello stesso punto, la curva Craver. Watts non è neanche partito per i grossi danni riportati dalla sua Lola Dome nell'incidente della prima gara. Un'annotazione: il pilota Kumar corre per il team Mango e non per il T Sport come riportato nelle precedenti classifiche.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 4 aprile 2004

1 - Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 23 giri in 31'34"165
2 - Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - a 2"922
3 - Will Davison (Dallara 304-Opel) - Menu - a 4"854
4 - Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 14"497
5 - Ernesto Viso (Dallara 304-Mugen) - P1 Motorsports - a 15"190
6 - Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 16"968
7 - Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 21"642
8 - James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - a 21"944
9 - Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 36"297
10 - Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 48"994
11 - Karun Chandhok (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 49"551
12 - Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - a 1'06"206
13 - Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - a 1'07"085
14 - James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 1'12"706
15 - Ajit Kumar (Dallara 301-Mugen) - Mango - a 2 giri
TatuusPREMA