GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Ago 2015 [21:25]

Donington, 2° giorno
Di Grassi tiene Abt al top

Marco Cortesi

Nonostante le precipitazioni del primo pomeriggio, Lucas Di Grassi ha segnato un nuovo record nei test della Formula E a Donington. Il pilota brasiliano ha ricominciato da dove il compagno Daniel Abt aveva lasciato ieri scendendo sotto il minuto e 30 e confermato il valore del pacchetto Audi/Schaeffler. A seguire Sebastien Buemi, staccato di quattro decimi abbondanti mentre Bruno Senna, terzo a sei decimi, ha lavorato in coppia insieme a Nick Heidfeld. Quarto e quinto posto rispettivamente per Nicolas Prost e Jean-Eric Vergne. Oltre il secondo di distacco gli altri: staccati Nelson Piquet e Oliver Turvey, che non hanno effettuato prove di qualifica.

Non si è visto in pista Jarno Trulli, la cui squadra non è nemmeno arrivata ai box. I lavori continuano a fervere in sede (a pochi metri dal circuito). Qualche installation lap l'ha invece compiuto Simona De Silvestro, rallentata da problemi di software e batteria.

Martedì 18 agosto 2015, 2° giorno

1 - Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'29"920
2 - Sebastien Buemi (Renault ZE15) - e.dams - 1'30"382
3 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'30"670
4 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'30"674
5 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - e.dams - 1'30"677
6 - Jean-Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'30"925
7 - Jerome D'Ambrosio (VM200-FE-01) - Dragon - 1'31"144
8 - Nathanael Berthon (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'31"185
9 - Stephane Sarrazin (VM200-FE-01) - Venturi - 1'31"241
10 - Jacques Villeneuve (VM200-FE-01) - Venturi - 1'31"489
11 - Nelson Piquet Jr (NEXTEV TCR 001) - China - 1'34"133
12 - Oliver Turvey (NEXTEV TCR 001) - China - 1'35"770
13 - Jarno Trulli (Motomatica JT-01) - Trulli - s.t.
14 - Simona De Silvestro (Andretti Atec-01) - Andretti - s.t.