GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Ago 2015 [22:19]

Donington, 1° giorno: Abt da record
De Silvestro firma con Andretti

Marco Cortesi

Continuano a scendere i riscontri della Formula E a Donington. Nella terza giornata totale di test collettivi con le nuove Power Unit, Daniel Abt ha portato al vertice la sua vettura motorizzata Audi/Schaeffler battendo il record segnato la scorsa settimana da Sebastien Buemi e precedendo con un ampio margine Nicolas Prost. Abt è sceso fino al limite del minuto e 30 secondi, mentre la prima delle vetture del team e.Dams è stata seguita da quelle di Sam Bird e Loic Duval.

Sia le unità propulsive della compagine supportata dalla Citroen, sia quelle prodotte dalla Venturi sono risultate competitive: Duval, sulla vettura "clienti" del team Dragon, si è messo dietro i due alfieri ufficiali Venturi, Jacques Villeneuve e Stéphane Sarrazin. In coppia, anche se più distanziate, le vetture di casa Mahindra con Bruno Senna e Nick Heidfeld. Staccati, oltre il minuto e 32, tutti gli altri.

A chiudere la classifica il China Racing con power unit NextEv. Ancora KO i team Trulli e Andretti. La compagine dell'abruzzese ha riportato un problema alla batteria, mentre la scuderia americana continua a patire guai di software. A garantire qualche certezza in più l'accordo raggiunto con Simona De Silvestro per l'intera stagione 2015.

Lunedì 17 agosto 2015, 1° giorno

1 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'30"250
2 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - e.dams - 1'31"021
3 - Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'31"023
4 - Loic Duval (VM200-FE-01) - Dragon - 1'31"144
5 - Jacques Villeneuve (VM200-FE-01) - Venturi - 1'31"193
6 - Stephane Sarrazin (VM200-FE-01) - Venturi - 1'31"680
7 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'31"696
8 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'31"805
9 - Nicolas Lapierre (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'32"694
10 - Sebastien Buemi (Renault ZE15) - e.dams - 1'35"318
11 - Oliver Turvey (NEXTEV TCR 001) - China - 1'36"773
12 - Nelson Piquet Jr (NEXTEV TCR 001) - China - 1'37"460
13 - Jarno Trulli (Motomatica JT-01) - Trulli - s.t.
14 - Simona De Silvestro (Andretti Atec-01) - Andretti - s.t.