GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
17 Ago 2015 [22:19]

Donington, 1° giorno: Abt da record
De Silvestro firma con Andretti

Marco Cortesi

Continuano a scendere i riscontri della Formula E a Donington. Nella terza giornata totale di test collettivi con le nuove Power Unit, Daniel Abt ha portato al vertice la sua vettura motorizzata Audi/Schaeffler battendo il record segnato la scorsa settimana da Sebastien Buemi e precedendo con un ampio margine Nicolas Prost. Abt è sceso fino al limite del minuto e 30 secondi, mentre la prima delle vetture del team e.Dams è stata seguita da quelle di Sam Bird e Loic Duval.

Sia le unità propulsive della compagine supportata dalla Citroen, sia quelle prodotte dalla Venturi sono risultate competitive: Duval, sulla vettura "clienti" del team Dragon, si è messo dietro i due alfieri ufficiali Venturi, Jacques Villeneuve e Stéphane Sarrazin. In coppia, anche se più distanziate, le vetture di casa Mahindra con Bruno Senna e Nick Heidfeld. Staccati, oltre il minuto e 32, tutti gli altri.

A chiudere la classifica il China Racing con power unit NextEv. Ancora KO i team Trulli e Andretti. La compagine dell'abruzzese ha riportato un problema alla batteria, mentre la scuderia americana continua a patire guai di software. A garantire qualche certezza in più l'accordo raggiunto con Simona De Silvestro per l'intera stagione 2015.

Lunedì 17 agosto 2015, 1° giorno

1 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'30"250
2 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - e.dams - 1'31"021
3 - Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'31"023
4 - Loic Duval (VM200-FE-01) - Dragon - 1'31"144
5 - Jacques Villeneuve (VM200-FE-01) - Venturi - 1'31"193
6 - Stephane Sarrazin (VM200-FE-01) - Venturi - 1'31"680
7 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'31"696
8 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'31"805
9 - Nicolas Lapierre (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'32"694
10 - Sebastien Buemi (Renault ZE15) - e.dams - 1'35"318
11 - Oliver Turvey (NEXTEV TCR 001) - China - 1'36"773
12 - Nelson Piquet Jr (NEXTEV TCR 001) - China - 1'37"460
13 - Jarno Trulli (Motomatica JT-01) - Trulli - s.t.
14 - Simona De Silvestro (Andretti Atec-01) - Andretti - s.t.