indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
25 Ago 2016 [0:53]

Donington, 2° giorno
Vergne leader per Techeetah

Massimo Costa

Proseguono i test della Formula E a Donington e i tempi si abbassano inevitabilmente. Jean-Eric Vergne, in forza al nuovo team Techeetah che utilizza una powertrain Renault similare a quella della e.dams, si è issato in cima alla classifica con il tempo di 1'29"634 al termine della seconda giornata di prove. L'ex pilota della Citroen DS Virgin, a riposo martedì, ha abbassato il miglior crono di martedì di mezzo secondo realizzando il nuovo record a Donington per la serie, ed ha avuto la meglio su un Felix Rosenqvist particolarmente efficace con la vettura della Mahindra, secondo in 1'29"719. Lo svedese è al debutto nella categoria.

Terza prestazione per il leader di martedì, il campione in carica Sebastien Buemi con la Renault e.dams, 1'29"765. Nella top 5 è entrato Daniel Abt del team Audi Abt e Sam Bird rimasto fedele al DS Virgin. Poca fortuna per Robin Frijns che ha perso la mattinata per la sostituzione della batteria e nel pomeriggio è nuovamente stato rallentato da noie tecniche. Il nuovo team Jaguar ha visto impegnato Mitch Evans in luogo di Alex Lynn. Tanti giri per il neozelandese, che è anche rimasto fermo lungo la pista. Con l'altra vettura Jaguar ha proseguito il lavoro di sviluppo Adam Carroll. Assente invece, Nelson Piquet con la seconda NextEv.

Mercoledì 24 agosto 2016, 2° giorno

1 - Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'29"634
2 - Felix Rosenqvist (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'29"719
3 - Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'29"765
4 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'30"192
5 - Sam Bird (DSV-02) - DS Virgin - 1'30"294
6 - Nick Heidfeld (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'30"330
7 - Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'30"344
8 - Loic Duval (Penske 701-EV) - Dragon - 1'30"586
9 - Jerome d'Ambrosio (Penske 701-EV) - Dragon - 1'30"672
10 - Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'30"693
11 - Lucas di Grassi (Abt Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'30"777
12 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'31"121
13 - Jose Maria Lopez (DSV-02) - DS Virgin - 1'31"159
14 - Robin Frijns (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'31"183
15 - Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'31"267
16 - Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'31"376
17 - Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'31"424
18 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'31"513
19 - Ma Qing Hua (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'33"361