formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GB3
29 Set 2012 [22:16]

Donington, gara 1: Harvey si candida per il titolo

Claudio Pilia

Soltanto un punto separa Jack Harvey e Jazeman Jaafar al termine di gara-1 della Formula 3 britannica sul tracciato di Donington, quando mancano solo le due gare di domenica per decretare il campione di questa stagione 2012. Il pilota britannico della Carlin non ha perso tempo per prendere il largo sul compagno di squadra malese, portando il suo vantaggio a quasi quattro secondi sotto la bandiera a scacchi. In un testa-a-testa dove non si butta via davvero nulla, i due hanno provato (a più riprese) anche ad agguantare il giro più veloce, ma sono stati beffati al quart'ultimo giro da Alex Lynn, autore di un giro in 1'22"600, che così ha guadagnato il punto extra riservato al più rapido in pista.

"Ho spinto per tutta la gara per guadagnare il giro più veloce”, ha detto Harvey. “Forse quello che abbiamo fatto è stato il massimo. In fin dei conti è stato meglio guadagnarne 20 che perderli tutti per averne un altro”. Grande maturità per Harvey, così come per Jaafar, bravo a regolare uno scatenato Lynn che, alle sue spalle, gli ha continuamente messo pressione ed è andato più volte al limite per guadagnare il punto extra, dopo aver superato (non senza qualche brivido) il compagno Felix Serrales all’esterno della prima curva nel corso del primo giro. Nonostante ciò, Lynn ha dovuto dire addio ai sogni di gloria finale, con il team Fortec rimasto col solo Serrales, finito quarto, ad 8 lunghezze dal titolo.

Sabato 29 settembre 2012, gara 1

1 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 21 giri in 29'07"724
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"911
3 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 5"044
4 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 7"846
5 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 9"521
6 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"173
7 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 26"799
8 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 27"591
9 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Mercedes) - Double R - 38"638
10 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 39"468
11 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 39"903
12 - Hywel Lloyd (Dallara-Mugen) - CF Racing - 53"274
13 - Pablo Calbimonte (Dallara-Mugen) - T Sport - 57"965
14 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'17"753
15 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Alex Lynn in 1'22"600
TatuusPREMA