formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GB3
29 Set 2012 [17:04]

Donington, qualifica: Harvey tenta il colpaccio

Claudio Pilia

Doppia pole position per Jack Harvey nell’ultima qualifica dell’anno della Formula 3 inglese, disputatasi sul circuito di Donington Park. Il pilota britannico - dopo aver recuperato in appello i 14 punti persi dopo gara-2 a Silverstone, per una penalizzazione di 30” ora cancellata – ha tirato fuori tutta la grinta e la voglia di riscatto nelle prove ufficiali, staccando sia il miglior tempo che gli è valso la “pole” per gara-3 e pure il miglior secondo scratch, grazie al quale sarà al via davanti a tutti anche in gara-1.

Con questa doppia pole position, i sei punti che separano Harvey dalla vetta del campionato, occupata ancora da Jazeman Jaafar, non sembrano poi così tanti. Ed è stato proprio il pilota malese della Carlin - chiamato a difendere un “mini-tesoretto” di 3 punti in campionato - ad aver raccolto meno in questa qualifica: “appena” in seconda fila, Jaafar si è dovuto piegare al britannico della Fortec, Alex Lynn, sul quale però si è rifatto in vista di gara-1, avendogli (pure al compagno Serrales) soffiato la seconda piazza grazie a un errore dello stesso Lynn alla curva McLeans.

Lo schieramento di gara 1 è determinato dai migliori secondi tempi della qualifica, quello di gara 2 dall'arrivo della prima corsa ma con posizioni ribaltate per i primi otto, quello di gara 3 dalla qualifica effettiva.

Lo schieramento di partenza

1 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'22"590
2 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'22"675
3 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'22"680
4 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'22"796
5 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'22"865
6 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'23"024
7 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'23"082
8 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'23"387
9 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'23"658
10 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'24"052
11 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'24"053
12 - Hywel Lloyd (Dallara-Mugen) - CF Racing - 1'24"830
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'25"039
14 - Pablo Calbimonte (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'25"780
15 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1'26"785
TatuusPREMA