World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
GB3
3 Apr 2005 [21:39]

Donington, gara 2: Dirani e la Lola lanciano la sfida alla Dallara

Danilo Dirani e la Lola fanno sul serio. Lo si era intuito dalle prove che il nuovo binomio del campionato inglese di F.3 non avrebbe concesso sconti agli avversari dotati di Dallara, ma dopo la prima gara nella quale Dirani era stato favorito dal mancato avvio di Marko Asmer, la seconda corsa ha chiaramente detto che la Lola c'è. Questa volta infatti, Asmer scattava dalla pole, ma si è fatto superare al via da Dirani dopo di che non è più stato in grado di prendergli la scia rimediando un distacco di ben 4"805. Lola contro Dallara quindi, la sfida è lanciata e di certo da Varano de Melegari non mancheranno di correre ai ripari. Conway e Clarke hanno occupato rispettivamente il terzo e quarto posto finale. Nel primo giro si è registrata l'uscita di pista di Bruno Senna imitato da Charlie Hollings. Pericolosissimo invece l'incidente occorso al quinto passaggio a Jonathan Kennard, volato sulle ruote di Josh Fisher e proiettato contro le barriere. Pilota incolume. Nella foto, l'incidente di Kennard.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 aprile 2005

1 - Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 20 giri in 25'02"684
2 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 4"805
3 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 5"308
4 - Daniel Clarke (Dallara 305-Mugen) - Double R - a 5"979
5 - Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - a 7"939
6 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 10"697
7 - Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - a 15"830
8 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 16"792
9 - Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 21"346
10 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 25"150
11 - Susie Stoddart (Dallara 305-Mugen) - Docking - a 26"758
12 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 27"991
13 - Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 34"228
14 - Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - a 36"738
15 - Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 38"302
16 - Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 40"254
17 - Suk Sandher (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 40"998
18 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 47"895
19 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 50"537
20 - Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 57"512
21 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 1 giro

Ritirati
0 giro - Charlie Hollings
0 giro - Bruno Senna
5° giro - Jonathan Kennard
11° giro - Cheong Lou Meng
TatuusPREMA