GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Set 2013 [17:48]

Donington, gara 2: Morbidelli di gran carriera

Grazie ad un finale indiavolato, Gianni Morbidelli ha conquistato a Donington la sua quinta vittoria stagionale in gara 2 della Superstars sul tracciato britannico. Tenutosi alle spalle della Mercedes di Thomas Biagi nelle prime fasi di corsa, il pesarese è risultato imbattibile sulla distanza, passando il rivale e allungando nel finale. Dopo aver chiesto tutto alle proprie gomme, Biagi ha rischiato il sorpasso da Max Mugelli, riuscendo però a mantenere una piazza d'onore che lo tiene - alla pari - in testa alla classifica.

Ottima prova di gruppo per le BMW del team Dinamic. Mugelli, tornato sul podio, ha preceduto Giovanni Berton e Mauro Trentin mentre Colin Turkington, al via sulla M3 del team Giudici, ha perso terreno prezioso nelle prime fasi senza riuscire ad agguantare la top-5. Dopo un contatto con Schiattarella, ha infatti navigato per molti giri alle spalle di Andrea Bacci.

Domenica 1 settembre 2013, gara

1 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 17 giri
2 - Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferrari GTS3s - 8”544
3 - Max Mugelli (BMW M3) – Dinamic - 9”322
4 - Giovanni Berton (BMW M3) – Dinamic - 10”916
5 - Mauro Trentin (BMW M3) – Dinamic - 39”145
6 - Colin Turkington (BMW M3) – Giudici - 49”167
7 - Roberto Papini (Mercedes C63 AMG) – Caal - 49”993
8 - Domenico Schiattarella (Chevrolet Lumina) – Solaris - 1'03”231
9 - Francesco Ascani (BMW M3) – Todi - 1'13”322
10 - Gianni Giudici (BMW M3) – Giudici - 1'42”490

Ritirati
10° giro - Andrea Bacci
8° giro - Francesco Ascani
1° giro - Domenico Schiattarella

Il campionato
1. Biagi, Morbidelli 173; 3. Berton 136; 4. Liuzzi 132; 5. Ferrara 113.