gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
29 Set 2012 [18:05]

Donington, gara di qualifica: ancora McLaren

Marco Cortesi

Nuovo successo McLaren nell'ultima gara di qualifica della stagione Mondiale GT1 a Donington Park. Dopo uno stint iniziale al vertice per la Lamborghini Gallardo e Stefan Rosina, inseguito da Frederic Makowiecki, Step Dusseldorp ha conquistato la leadership in occasione delle soste e comandato con autorità fino al termine. Secondo il duo Audi composto da Carroll-Vanthoor, scavalcato in occasione della partenza anche a causa delle difficoltà nel mandare in temperatura le loro coperture. Con un bel recupero, la seconda McLaren di Demoustier-Parente ha preceduto la Lamborghini di Kox-Rosina.

Quinti i leader di campionato, Marc Basseng e Markus Winkelhock, aiutati anche da un contatto tra Michael Bartels e Nicky Pastorelli che ha penalizzato il tedesco della BMW ed il coequipier Yelmer Buurman. Da segnalare un contatto che ha tolto di mezzo la Ferrari di Filip Salaquarda e l'Audi di Oliver Jarvis, e a seguito del quale si è verificata una situazione di safety-car.

Sabato 29 settembre 2012, gara

1 - Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 39 giri
2 - Carroll/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 2"461
3 - Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 4"844
4 - Rosina/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 7"878
5 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 16"940
6 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 17"622
7 - Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 18"746
8 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 29"164
9 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 1'24"728
10 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 1 giro

Ritirati
19° giro - Stippler/Jarvis
19° giro - Cioci/Salaquarda
RS RacingVincenzo Sospiri Racing