E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
27 Giu 2003 [19:02]

Donington, prove libere: la Lister padrona in casa

Prove libere condizionate dalla pioggia a Donington, teatro della quinta tappa stagionale. Dopo il primo turno asciutto, la pista bagnata non ha consentito agli equipaggi di migliorare i tempi in quello successivo. I migliori responsi sono quindi rimasti quelli della prima sessione, che ha visto prevalere la Lister Storm ufficiale di Campbell-Walter, Kinch e Tom Coronel. Unici a scendere sotto il minuto e 30 secondi, hanno staccato la Saleen del Graham Nash Motorsport, subito a suo agio vista l'esperienza accumulata nel locale campionato inglese, di sette decimi. Terza è l'altra Lister Storm, quella di Andrea Piccini e Deletraz. Per ora le due rosse 550 della Scuderia Italia inseguono in quinta e sesta posizione, precedute anche da Hezemans e Kumpen, tornati al volante di una più "tradizionale" Chrysler Viper dopo la deludente esperienza di Le Mans con la Zonda.

Donington, 27 giugno 2003 - Prove libere:

1 - Campbell-Walter/Kinch/Coronel - Lister Storm - Lister Racing - 1'29"819
2 - Newton/Erdos - Saleen S7-R - Graham Nash - 1'30"512
3 - Piccini/Deletraz - Lister Storm - Lister Racing - 1'30"682
4 - Hezemans/Kumpen - Chrysler Viper GTS - Force One - 1'31"081
5 - Bobbi/Biagi - Ferrari 550 - BMS - 1'31"226
6 - Gollin/Cappellari - Ferrari 550 - BMS - 1'31"302
7 - Pescatori/Terrien/Derichebourg - Ferrari 550 - JMB - 1'31"463
8 - Verdon-Roe/Zadra - Lister Storm - Creation Autosportif - 1'31"885
9 - Hallyday/Alliot/Zacchia - Chrysler Viper GTS - Force One - 1'31"908
10 - Gounon/Seiler/Konrad - Saleen S7-R - Konrad - 1'32"619
11 - Calderari/Bryner/Livio - Ferrari 550 - Care Racing - 1'32"658
12 - Van der Zwaan/Van der Zwaan/Abbelen - Chrysler Viper GTS - Zwaan's Racing - 1'32"811
13 - Babini/Peter - Ferrari 550 - JMB - 1'33"513
14 - Wallinder/Roos - Chrysler Viper GTS - Roos-Optima - 1'34"138
15 - Ramos/Chaves/Amorim - Saleen S7-R - Konrad - 1'34"192
16 - Collard/Sugden - Porsche 996 GT3 - EMKA - 1'34"595 [1° NGT]
17 - Turner/Burt - Ferrari 360 - TMC - 1'34"632 [2° NGT]
18 - Kaufmann/Wieth/Zoboli - Ferrari 550 - Wieth Racing - 1'34"789
19 - Smith/Kirkaldy - Ferrari 360 - Veloqx - 1'34"919 [3° NGT]
20 - Sumpter/Jordan - Porsche 996 GT3 - Eurotech - 1'35"086 [4° NGT]
21 - Godfrey/Jones - Porsche 996 GT3 - Eurotech - 1'35"226 [5° NGT]
22 - De Simone/Bertolini - Ferrari 360 - JMB - 1'35"319 [6° NGT]
23 - Mowlem/Daoudi - Porsche 996 GT3 - RWS - 1'35"355 [7° NGT]
24 - Lieb/Ortelli - Porsche 996 GT3 - Freisinger - 1'35"366 [8° NGT]
25 - Gardel/Longin - Porsche 996 GT3 - Freisinger - 1'35"793 [9° NGT]
26 - Mullen/Davies - Ferrari 360 - TMC - 1'36"176 [10° NGT]
27 - Vasiliev/Fomenko - Porsche 996 GT3 - RWS - 1'37"932 [11° NGT]
28 - Ried/Ried/MarcinkieWicz - Porsche 996 GT3 - Proton - 1'39"689 [12° NGT]
29 - Gosse/Kutemann - Ferrari 360 - JMB - 1'47"214 [13° NGT]

Gli orari del weekend:

Sabato 28 giugno

11.00-11.45 - Qualifiche 1° turno
16.05-16.50 - Qualifiche 2° turno

Domenica 29 giugno

11.10-14.10 - Gara (125 giri oppure 3 ore)
RS RacingVincenzo Sospiri Racing