Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
GB3
2 Apr 2005 [20:40]

Donington, qualifica 1: la Lola di Dirani conquista la pole

Colpo di scena nella prima qualifica della prova di apertura stagionale del prestigioso campionato inglese di F.3. La Lola B05/30 al debutto in una competizione ufficiale ha conquistato una incredibile pole con Danilo Dirani. La monoposto è gestita dal P1 Motorsport mentre il brasiliano è al secondo anno nella categoria. Dirani ha battuto per appena 10 millesimi l'estone Marko Asmer con la Dallara 305-Mugen della Hitech. Seconda fila per i debuttanti Mike Conway e Daniel Clarke mentre Bruno Senna ha convinto conquistando un interessante sesto posto. Brava Susie Stoddart, undicesima. Rottura del cambio per Steven Kane che guida la seconda Lola iscritta dalla Promatecme. Solo due giri per Charlie Kimball. Primo tra i National Class è stato Josh Fisher. Nella foto, la Lola di Danilo Dirani.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'02"784
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'02"794
2. fila
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'03"007
Daniel Clarke (Dallara 305-Mugen) - Double R - 1'03"040
3. fila
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Double R - 1'03"052
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'03"239
4. fila
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'03"262
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'03"411
5. fila
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'03"549
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'03"576
6. fila
Susie Stoddart (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'03"577
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'03"689
7. fila
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'03"718
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'03"783
8. fila
Suk Sandher (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'03"864
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'03"899
9. fila
Charlie Hollings (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - 1'03"920
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'03"943
10. fila
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'04"141
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'04"143
11. fila
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'04"643
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'05"379
12. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'05"718
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'06"391
13. fila
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'08"130
TatuusPREMA