GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
23 Ago 2024 [12:47]

Doohan promosso a pilota
ufficiale Alpine per il 2025

Massimo Costa

Per la prima volta nella storia, il figlio di un campione del mondo di motociclismo, per la precisione la classe 500 che non è altro che l'attuale MotoGP, è ufficialmente divenuto pilota di F1. Stiamo parlando di Jack Doohan, 21enne australiano, che è stato promosso da tester a seconda guida del team Alpine per il 2025 al fianco di Pierre Gasly.

Mick Doohan è stato iridato sulle due ruote ben cinque volte, dominando la classe regina dal 1994 al 1998, ma Jack non lo ha mai visto correre in quanto il padre si è ritirato dalle gare nel 1999 in seguito a diversi infortuni rimediati in carriera. Jack è nato il 20 gennaio del 2003 ed ha intrapreso la carriera motoristica con i kart.

Per un certo periodo è stato pilota Junior Red Bull , ma non ha mai particolarmente convinto tra Formula 4 italiana (12esimo con Prema) ed inglese (quinto con Arden). In Euroformula con Double R, Doohan ha terminato 11esimo e nel primo anno di F3 nel 2020 con HWA non ha mai centrato la zona punti. Il cambio di passo è arrivato con decisione nel 2021 grazie al team Trident col quale è risultato vice campione della F3 totalizzando quattro successi.

Uscito dal programma Junior Red Bull per entrare nella Academy Alpine, in F2 si è piazzato sesto con Virtuosi nella stagione 2022 ottenendo tre vittorie da debuttante. L'anno seguente, è risultato terzo (tre volte primo), poi nel 2024 si è completamente dedicato al ruolo di tester per il team Alpine F1 per il quale sia nel 2022 sia nel 2023 ha partecipato alle FP1 dei GP del Messico e di Abu Dhabi. Ora, il coronamento di un sogno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar