7 Giu 2005 [19:26]
Dover, gara: Greg Biffle vince poi sbatte!
Il "Monster Mile" di Dover Downs accoglie i campioni Nascar per la tredicesima gara Nextel Cup, ed è Greg Biffle ad aggiudicarsi la sfida. Il pilota di Vancouver, Washington, diventa così il 27esimo vincitore diverso sull'anello del Delaware, caratterizzato dall'ostica superfice in cemento a blocchi e con pendenze molto accentuate. Probabilmente è proprio la pendenza a tradire Biffle, che nel tentativo di effettuare il classico burnout di esultanza va ad urtare il muro rimediando una figura non proprio brillante.
Ancora una volta decisivo per il successo è il crew della Roush, che cambia tutte e quattro le gomme a tempo di record e permette a Biffle di stare davanti a Jimmie Johnson nei pit-stop finali. Johnson (partito dalla pole in seguito all'annullamento per pioggia delle qualifiche) si farà passare nel finale anche dal compagno Kyle Busch, che dopo la vittoria nei Truck, incassa un altro risultato positivo, e da Mark Martin, alla sua ultima stagione completa, che riaccende le speranze di Chase For The Cup. A chiudere i top 5 c'è Rusty Wallace, seguito da Brian Vickers, Matt Kenseth e Ryan Newman.
Due incidenti hanno caratterizzato la gara. Al quarantesimo giro Stewart tocca Jeff Gordon sul paraurti mandandolo a muro e costringendolo al ritiro. Il Wonderboy del Team Hendrick non è per nulla soddisfatto e già minaccia di restituire il favore alla prima occasione. Inoltre, giro 136 Dave Blaney va in testacoda. Dopo essere rimbalzato contro il muro esterno è centrato ad alta velocità da Ken Schrader, che nulla può per evitarlo. L'impatto è pesante ed entrambi i piloti faranno visita al centro medico, ma non riporteranno alcuna conseguenza fisica.
Il resto della gara è vissuto, più o meno come la stagione finora, sulla lotta ad alto livello tra Roush Racing (Ford) e Hendrick Motorsport (Chevy). Mai come ora si era verificata una superiorità così schiacciante da parte di due squadre: ruolo chiave nei loro successi hanno, oltre all'esperienza dei vari Jimmie Johnson, Jeff Gordon, Mark Martin, anche i grandi investimenti su talenti come Kyle e Kurt Busch, Brian Vickers, Greg Biffle, Carl Edwards.
In campionato continua la lotta aperta tra Biffle e Johnson, riapertasi a Richmond, con il vincitore che rosicchia qualche punticino di vantaggio al rivale. E' inoltre sempre più infuocata la battaglia per i primi dieci posti, che daranno la possibilità di giocarsi il titolo nelle ultime gare. Sono infatti solo 70 punti a dividere la quinta posizione di Tony Stewart e la tredicesima di Jamie McMurray.
Ad attendere il gruppo è ora il Pocono Speedway, altro circuito dalle caratteristiche del tutto peculiari, con le sue 2,5 miglia dalla forma a triangolo pronte a mettere alla frusta i crew chief e piloti, alla difficile ricerca del giusto assetto.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 5 giugno 2005
1 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 400 giri
2 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 400
3 - Mark Martin (Ford) - Roush - 400
4 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 400
5 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 400
6 - Brian Vickers (Chevrolet) - Hendrick - 400
7 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
8 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 334
9 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 400
10 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 400
11 - Scott Riggs (Chevy) - MBV Motorsports - 400
12 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 400
13 - Michael Waltrip (Chevy) - DEI - 400
14 - Jeremy Mayfield (Dodge) - UAW Dodge - 400
15 - Tony Stewart (Chevrolet) - Joe Gibbs - 400
16 - Carl Edwards (Ford) -Roush - 400
17 - Travis Kvapil (Dodge) - Jasper - 400
18 - Scott Riggs (Chevy) - MBV Motorsports - 400
19 - Kyle Petty (Dodge) - Petty - 400
20 - Jason Leffler (Chevrolet) - Joe Gibbs - 400
Il campionato
1.Jimmie Johnson punti 1912; 2.Greg Biffle 1866; 3.Elliott Sadler 1681; 4. Ryan Newman 1672; 6.Tony Stewart 1606.