indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Ott 2014 [21:07]

Dramma De Cesaris:
morto sul colpo in un incidente in moto

Una giornata triste quella odierna per il motorsport. Dopo le notizie sull'incidente di Jules Bianchi a Suzuka, si è tristemente appreso della scomparsa di Andrea De Cesaris. Nato il 31 maggio del 1959, il romano quest'oggi è rimasto vittima in un incidente stradale mentre era alla guida della sua moto sul Grande Raccordo Anulare di Roma. Lo sfortunato ex-pilota, nel pomeriggio, sarebbe morto sul colpo dopo un impatto contro il guardrail. Alla famiglia di Andrea le condoglianze di tutta la redazione di Italiaracing.

De Cesaris aveva mosso i primi passi con i kart prima di farsi notare nei campionati di F.3. L'esordio in Formula è del 1980 in Canada, quando sostituì Vittorio Brambilla sull'Alfa Romeo. Una carriera quella di Andrea che poi ha attraversato due decenni al volante di diverse monoposto: Alfa Romeo, McLaren, Ligier, Minardi, Brabham, Rial, Scuderia Italia, Jordan, Tyrrell e Sauber. In tutta la sua carriera il pilota romano ha disputato 208 Gran Premi ottenendo cinque podi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar