formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
5 Ott 2014 [21:07]

Dramma De Cesaris:
morto sul colpo in un incidente in moto

Una giornata triste quella odierna per il motorsport. Dopo le notizie sull'incidente di Jules Bianchi a Suzuka, si è tristemente appreso della scomparsa di Andrea De Cesaris. Nato il 31 maggio del 1959, il romano quest'oggi è rimasto vittima in un incidente stradale mentre era alla guida della sua moto sul Grande Raccordo Anulare di Roma. Lo sfortunato ex-pilota, nel pomeriggio, sarebbe morto sul colpo dopo un impatto contro il guardrail. Alla famiglia di Andrea le condoglianze di tutta la redazione di Italiaracing.

De Cesaris aveva mosso i primi passi con i kart prima di farsi notare nei campionati di F.3. L'esordio in Formula è del 1980 in Canada, quando sostituì Vittorio Brambilla sull'Alfa Romeo. Una carriera quella di Andrea che poi ha attraversato due decenni al volante di diverse monoposto: Alfa Romeo, McLaren, Ligier, Minardi, Brabham, Rial, Scuderia Italia, Jordan, Tyrrell e Sauber. In tutta la sua carriera il pilota romano ha disputato 208 Gran Premi ottenendo cinque podi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar