Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
5 Feb 2022 [12:53]

Dubai - Gara 1
Camara fa felice Prema e la FDA

Massimo Costa

E' stata molto combattuta la prima corsa di Dubai della F4 UAE. Nonostante una safety-car eterna, quasi dieci minuti per togliere due vetture comodamente posizionate in via di fuga, i 31 piloti impegnati in pista si sono dati un gran da fare. Su tutti è emerso con forza uno splendido Rafael Camara, nella foto di apertura di Codina. Partito secondo alle spalle del poleman e compagno di squadra Charlie Wurz, il giovane brasiliano del team Prema e parte del Ferrari Driver Academy, non ha mai dato tregua all'austriaco. Dopo il rientro in pit-lane della safety-car, Camara ha attaccato Wurz con una bella manovra salendo in prima posizione, per poi non mollarla più.

Alla sua quinta gara in monoposto della carriera, Camara ha subito colto un bel successo dopo il terzo posto di gara 4 della scorsa settimana, sempre a Dubai, confermando quanto di buono si dice sul suo conto. Wurz, dopo aver condotto bene la prima parte della gara, a seguito del sorpasso subìto da Camara, è anche stato scavalcato da un tenace Luke Browning (Hitech). Ma l'inglese ha pasticciato nella fase della safety-car superando proprio Wurz e tagliato il traguardo ha perso il secondo posto venendo penalizzato di 10" e scivolando 17esimo.

Wurz però, non ha potuto far sua la seconda posizione perché proprio all'ultimo giro è stato scavalcato da un agguerrito Nikita Bedrin del team PHM che lo ha beffato nelle curve finali. Per Wurz, la consolazione del terzo gradino del podio arrivato dopo la penalità a Browning. Quarta piazza per Andrea Antonelli che non ha mai avvicinato le posizioni da podio ed ha ingaggiato una bella battaglia nei giri conclusivi con il compagno Aidan Neate, poi anche lui penalizzato di 10" per posizionamento non regolare in griglia di partenza. Peccato per Valerio Rinicella (nella foto di Dutch Photo), al debutto in formula, ritiratosi al 3° giro per rottura della sospensione anteriore causa cordolo preso con troppa veemenza. Al traguardo Brando Badoer che ha terminato 25esimo.



Sabato 5 febbraio 2022, gara 1

1 - Rafael Camara - Prema - 11 giri 26'06"138
2 - Nikita Bedrin - PHM - 3"777
3 - Charlie Wurz - Prema - 4"020
4 - Andrea Antonelli - Abu Dhabi by Prema - 4"274
5 - Martinius Stenshorne - 3Y by R-Ace - 5"950
6 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 7"103
7 - Taylor Barnard - PHM - 7"791
8 - Alex Dunne - Hitech - 8"369
9 - Ivan Domingues - Xcel - 8"739
10 - Christian Ho - MP Motorsport - 9"181
11 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 10"135
12 - Luke Browning - Hitech - 10"634 **
13 - Sohil Shah - Xcel - 12"574
14 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 12"948
15 - Robert De Haan - Pinnacle - 14"039
16 - Jamie Day - Xcel - 14"926
17 - Aiden Neate - Abu Dhabi by Prema - 15"368 **
18 - Joseph Loake - JHR - 16"760
19 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 17"084
20 - Vladislav Ryabov - GRS - 17"620
21 - Anshul Gandhi - Cram Hitech - 18"419
22 - Jef Machiels - Pinnacle - 18"942
23 - Victoria Blokhina - 3Y by R-Ace - 19"147
24 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 21"791
25 - Brando Baoder - AKM - 21"951
26 - Jonas Ried - PHM - 24"388
27 - Yash Aradhya - Xcel - 24"890

** Penalizzati di 10"

Ritirati
Nandhavud Bhirombhakdi
Michael Shin
Nikhil Bohra
Valerio Rinicella


 
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing