formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
18 Nov 2017 [10:03]

Dubai, gara 1
Vernay è il campione 2017

Alessandro Bucci

La serie TCR internazionale ha coronato il campione 2017 all'autodromo di Dubai, in occasione dell'evento conclusivo della stagione. Lo scettro di campione è passato quindi dalle mani di Stefano Comini (vincitore delle prime due edizioni della categoria) a quelle del francese Jean-Karl Vernay della scuderia Leopard, forte di un buon vantaggio sul contendente al titolo Attila Tassi del team M1RA. Il francese si è classificato terzo in una gara che ha visto Pepe Oriola del team team Craft Bamboo dominare incontrastato, seguito ad oltre quattro secondi dal debuttante Gordon Shedden, chiamato a dare man forte al compagno Vernay.

Oriola e Shedden sono stati autori di una partenza strepitosa, con lo spagnolo molto reattivo nel prendere il comando alla prima curva dopo essere scattato dalla quarta piazza. Bello il duello tra Vernay e Tassi per la quarta posizione, con il francese bravo a non commettere errori mantenendo il vantaggio sul rivale ungherese. Buona gara anche per James Nash del team Craft-Bamboo, autore di un bel sorpasso su Vernay al terzo giro. Eccellente rimonta per il pilota Hyundai i30 Gabriele Tarquini, partito dalle retrovie a causa delle sostituzione del motore e risalito sino alla terza piazza, dovendo poi alzare bandiera bianca al penultimo giro per una foratura.

Corsa da dimenticare per Aurelien Comte, costretto a rientrare ai box per problemi al motore nel corso del terzo passaggio, mentre alcuni istanti prima Gianni Morbidelli del team WestCoast e Alain Menu della scuderia BRC sono entrati in contatto tra loro, dovendo imboccare la corsia box per limitare i danni. Peggio è andata a Daniel Lloyd, finito contro le barriere per un contatto con Roberto Colciago, causando l'uscita della safety car. Alla ripartenza della corsa i primi dieci piloti erano racchiusi nell'arco di tre secondi, mentre Denis Dupont ha parcheggiato la sua vettura dopo un'uscita di pista. Citiamo, infine, la penalità inflitta a Frédéric Vervisch per aver superato i limiti della pista.

Il team M1RA festeggia la vittoria del campionato team 2017 grazie al quinto posto di Tassi, seguito da Josh Files.

Sabato 18 novembre 2017, gara 1

1 – Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo - 19 giri
2 - Gordon Shedden (Volkswagen Golf) - Leopard WRT - 4''445
3 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 6''410
4 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 7''451
5 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 7''632
6 - Josh Files (Honda Civic) - M1RA - 8''024
7 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 11'326
8 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 13''319
9 – Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 14''194
10 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 15''287
11 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – 17''323
12 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 31''859
13 - Benjamin Leuchter (Volkswagen Golf) - West Coast - 1'28''514
14 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – + 1 giro
15 - Gabriele Tarquini (Hyundai i30) – BRC – + 1 giro
16 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – + 3 giri

Giro più veloce:
Pepe Oriola, 1'28''733

Ritirati:

2° giro, Alain Menu
3° giro, Aurelien Comte
4° giro, Daniel Lloyd
5° giro, Roberto Colciago
11° giro, Denis Dupont

Il campionato:
1. Vernay 226, 2. Tassi 196, 3. Comini 171, 4. Oriola 164, 5. Colciago 161, 6. Nash 127, 7. Morbidelli 114, 8. Borkovic 110, 9. Huff 106, 10. Homola 80.