F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Dic 2024 [7:01]

Dubai, gara 2
Anurag vince ma è investigato

Davide Attanasio

È una vittoria con il giallo, la prima di Kabir Anurag (Xcel) nella sua già navigata (almeno rispetto alla maggior parte degli avversari in pista) carriera in monoposto. A Dubai, sede della prima tappa del nuovo Formula Trophy 2024, il pilota di Singapore - partito dal terzo posto per effetto dell'inversione dei primi otto classificati di gara 1, dove era arrivato sesto - ha scavalcato senza remore Salim Hanna (Mumbai Falcons) e il "poleman" Nicolas Stati (AGI), ma il tutto verrà investigato dopo la gara.

Posto questo paletto, la corsa si è ex abrupto caratterizzata da un incidente, che come la partenza di Anurag è sotto la lente d'ingrandimento dei commissari sportivi: coinvolta, come nella prima gara disputata ieri, la gallese Ella Lloyd (Xcel) - prossima a indossare la tuta della McLaren nella F1 Academy 2025 -, ritiratasi con Adam Al Azhari (Yas Heat) e Meng Cheng (Champ), vittime della medesima dinamica.

Tornando alle posizioni di vertice, si è ben comportato anche James Piszcyk (AGI), il quale partito alle spalle di Anurag ha, in senso lato, beneficiato dell'avvio di chi ha la Tatuus colorata con la livrea dell'Alpine (essendo Kabir un membro della loro academy), terminandogli subito dietro; e, in cuor suo, spererà in buone nuove dall'ufficio degli Stewards. L'ottimo Rashid Al Dhaheri (Mumbai Falcons), ottavo in griglia, ha rimontato fino al terzo posto: la volata con Piszcyk è andata a suo sfavore per otto millesimi.

Stesso risultato di gara 1 per Kai Daryanani (Evans), quarto ma con l'amaro in bocca per aver perso il podio nelle ultimissime tornate. Tuttavia, quando ti trovi di fronte uno come Al Dhaheri, hai davvero poco o nulla da rimproverarti. Quinto Salim Hanna (Mumbai Falcons), che ora in classifica è anche il migliore dei rookie: solo undicesimo il compagno Zhenrui Chi, ieri sul gradino più basso del podio.

Al già menzionato Stati, la cui partenza ha condizionato l'esito finale della prestazione, sono seguiti i due svedesi: Gustav Jonsson (Pinnacle) non ha rimontato come Al Dhaheri ed è rimasto in settima posizione, August Raber (Yas Heat) ha dimostrato di avere un passo non così malvagio. Nono Davide Larini (Pinnacle), come spesso gli accade più ficcante quando non si tratta di qualifica, decimo Aryaman Bansal (Xcel): primi punti ufficiali per l'indiano.

Aggiornamento
: Piszcyk, in origine secondo sotto la bandiera a scacchi, è stato arretrato di una posizione per aver compiuto una manovra irregolare nei confronti di Al Dhaheri. Confermato, invece, il successo di Anurag.

Domenica 1 dicembre 2024, gara 2


1 - Kabir Anurag - Xcel - 13 giri in 29'01"588
2 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 0"934
3 - James Piszcyk - AGI - 0"926 *
4 - Kai Daryanani - Evans - 1"205
5 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 2"027
6 - Nicolas Stati - AGI - 3"841
7 - Gustav Jonsson - Pinnacle - 4"496
8 - August Raber - Yas Heat - 6"755
9 - Davide Larini - Pinnacle - 15"371
10 - Aryaman Bansal - Xcel - 15"888
11 - Zhenrui Chi - Mumbai Falcons - 16"257
12 - Seth Gilmore - Evans - 20"227
13 - Zhanbin Jia - Champ - 22"509
14 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 28"972
15 - Chase Fernandez - Xcel - 30"847
16 - Cole Hewetson - Xcel - 57"549
17 - Nooris Gafoor - AGI - 1'13"043

* 1 posizione di penalità (manovra irregolare)

Ritirati
Meng Cheng
Adam Al Azhari
Ella Lloyd

Non partito
Yuhao Fu

Il campionato

1.Al Dhaheri 43 punti; 2.Anurag 33; 3.Piszcyk 25; 4.Jonsson, Daryanani 24; 6.Hanna 16; 7.Chi 15; 8.Stati 12; 9.Raber 6; 10.Larini 2; 11.Bansal, Fernandez 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing