Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
17 Nov 2017 [18:04]

Dubai, libere 1
Vervisch guida il gruppo

Alessandro Bucci

Il campionato TCR internazionale giunge all'atto conclusivo all'autodromo di Dubai, con il titolo piloti conteso dal leader Jean-Karl Vernay del team Leopard e da Attila Tassi della scuderia M1RA. Nel primo turno di libere ad impressionare sono stati i piloti del team Comtoyou,con Frédéric Vervisch a guidare il gruppo seguito a pochi millesimi da Denis Dupont. I due compagni di squadra si sono scambiati la prima piazza più volte a suon di giri veloci, staccando di una manciata di decimi i driver della Hyundai i30 Gabriele Tarquini e Alain Menu, con il primo a lungo in testa nell'arco della sessione.

Quinto tempo per il pilota del team Craf-Bamboo Pepe Oriola, bravo a precedre l'attuale leader del campionato Jean-Karl Vernay. Settimo crono per il nostro Gianni Morbidelli della scuderia WestCoast, mentre i debuttanti ​​Benjamin Leuchter e Gordon Shedden hanno completato la top 10. Quanto a Josh Files, campione del TCR tedesco, è stato il pilota Honda più veloce concludendo la sessione in undicesima posizione. Nonostante i problemi ai freni che hanno tenuto a lungo ai box il pilota DG Sport Aurélien Comte, il francese è stato il più veloce dei piloti Opel, precedendo il compagno di squadra della DG Sport Mat'o Homola.

Sessione di prove libere decisamente negativa per Davit Kajaia e Attila Tassi, entrambi senza un tempo valido. L'Alfa Romeo Giulietta del georgiano ha richiesto interventi importanti per problemi tecnici, mentre la Honda Civic di Tassi è stata fermata a causa di un problema al sensore del motore.

Venerdì 17 novembre 2017, libere 1

1 – Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1'28''806
2 - Denis Dupont (Seat Leon) – Comtoyou – 1'28''855
3 – Gabriele Tarquini (Hyundai i30) – BRC – 1'29''196
4 - Alain Menu (Hyundai i30) – BRC – 1'29''548
5 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'29''591
6 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1'29''627
7 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'29''635
8 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'29''735
9 – Benjamin Leuchter (Volkswagen Golf) - West Coast - 1'29''753
10 - Gordon Shedden (Volkswagen Golf) - Leopard WRT - 1'30''000
11 - Josh Files (Honda Civic) - M1RA - 1'30''008
12 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'30''039
13 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'30''096
14 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1'30''152
15 - Aurelien Comte (Opel Astra) - DG Sport - 1'30''397
16 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1'30''492
17 - Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 1'30''586
18 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – 1'30''856
19 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – 1'31''129
20 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'49''677
21 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – no time