formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
17 Nov 2017 [18:39]

Dubai, libere 2
Dupont beffa tutti nel finale

Alessandro Bucci

Apparso decisamente in palla nel primo turno di prove libere, conquistando la seconda piazza dietro al compagno Frédéric Vervisch, Denis Dupont ha ottenuto nelle fasi finali della sessione il miglior crono delle libere 2 in 1'28''510, precedendo di soli 36 millesimi il pilota della Craft-Bamboo Pepe Oriola, anch'egli al volante della Seat Leon. Il secondo turno di prove libere è stato molto combattuto, con ben sedici piloti racchiusi in un secondo, ad ulteriore testimonianza della vivacità che alberga nel campionato TCR internazionale. Se consideriamo che Dušan Borković si è classificato undicesimo con la sua Alfa Romeo Giulietta, possiamo constatare che, tutte e sette le case automobilistiche iscritte al campionato, sono racchiuse nell'arco di mezzo secondo.

Ad ottenere il terzo posto è stato il pilota della Hyundai i30 Alain Menu, autore di buone performance in entrambe le sessioni di libere.
Il leader del campionato, Jean-Karl Vernay, si è dovuto accontentare della quinta piazza, precedendo il pilota più veloce delle libere 1, Frédéric Vervisch, risultato il migliore dei driver Audi.
Disavventura iniziale invece per Comte, vittima di una foratura ma poi in grado di recuperare di gran carriera sino alla quarta posizione, mentre Gianni Morbidelli ha perso gran parte della sessione a causa della sostituzione di un semiasse sulla sua Wolkswagen Golf. Ancora una prova deludente per il contendente al titolo Attila Tassi, 18° ad oltre un secondo e due decimi dalla vetta.

Venerdì 17 novembre 2017, libere 2

1 – Denis Dupont (Seat Leon) – Comtoyou – 1'28''510
2 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'28''546
3 – Alain Menu (Hyundai i30) – BRC – 1'28''600
4 - Aurelien Comte (Opel Astra) - DG Sport - 1'28''745
5 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1'28''779
6 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1'28''800
7 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'28''859
8 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1'28''948
9 – Josh Files (Honda Civic) - M1RA - 1'28''956
10 - Benjamin Leuchter (Volkswagen Golf) - West Coast - 1'28''985
11 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'29''022
12 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'29''133
13 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'29''139
14 - Gordon Shedden (Volkswagen Golf) - Leopard WRT - 1'29''339
15 - Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 1'29''457
16 - Gabriele Tarquini (Hyundai i30) – BRC – 1'29''466
17 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1'29''674
18 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1'29''780
19 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'29''932
20 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – 1'30''484
21 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – 1'31''018